Archivio mensile:Luglio 2013
Effatà Tour, viaggio a Berlino legato al libro “Regina Jonas. Vita di una rabbina”
Dire Dio al maschile e al femminile: per una spiritualità della relazione
![]() |
![]() |
Giovedì 18 – Domenica 21 Luglio 2013
Esercizi spirituali Verranno trattate le seguenti tematiche. Questione femminile e Rivelazione biblica. Femminilità, figure femminili e donne concrete. Metafore maschili e femminili per dire Dio. Quando le donne dicono Dio. Maschio e femmina creati ad immagine di Dio: uguaglianza, differenza, equità. Quali schemi di relazione: complementarità, asimmetria, reciprocità. Oltre il “genio femminile”? Continua a leggere |
Non si può lasciare indietro un solo nome di donna di questa infinita strage
11 luglio 2013
Giancarla Codrignani
L’ultima, in ordine di tempo (precisazione d’obbligo visto il
drammatico susseguirsi degli eventi), si chiamava Rosi, aveva 25 anni
ed era madre di un bimbetto di due. Anni di denunce e scappare da casa
non sono bastati per salvarle la vita: l’ex compagno l’ha uccisa
davanti al loro bambino, rimasto a vegliarla fino all’ arrivo dei nonni. Continua a leggere
Trasformare il maschile, nella cura nell’educazione e nelle relazioni
La pratica del partire da sé nelle riflessioni di uomini in trasformazione»
Trasformare il maschile, nella cura nell’educazione e nelle relazioni
Molto interessante e ricco di spunti questo libro curato da Salvatore Deiana e da Massimo M. Greco e ideato da Trasformazione, gruppo che si occupa di temi educativi e formativi all’interno dell’associazione Maschile Plurale.