Le campagne elettorali in Italia sono state spesso ricche di intrecci fra sacro e profano, che, con l’affermarsi della secolarizzazione e con la fine del ricatto anticomunista, avevano perso di efficacia. Anche l’affermarsi dello spirito del concilio aveva avuto la sua parte. Oggi, esaurita la minaccia dell’invasione dei migranti, l’appello…
Redazione Cdbitalia
-
-
Comunità Cristiane di Base
Breve riflessione verso il prossimo Incontro nazionale delle CdB di M.Vigli
Marcello Vigli CdB San Paolo (Roma) Nell’assumerci la responsabilità di rispondere in autonomia alla domanda: quale chiesa? per testimoniare l’evangelo in questo tempo di rapide trasformazioni delle società, abbiamo dovuto convenire che non siamo soli nel tentare di farlo. Né solo perché si sono moltiplicate nel tempo le chiese, ma…
-
Comunità Cristiane di Base
Più vicina la riabilitazione di Franzoni, l’abate epurato dalla Chiesa per le sue idee di sinistra di C.DiCicco
Carlo Di Cicco https://notizie.tiscali.it Nel convegno per ricordare l’ex abate di san Paolo ha preso parte anche il vescovo ausiliare di Roma Sud Paolo Lojudice. Il gesto è un primo segno di un modo diverso della Chiesa di Francesco nel valutare l’opera di Franzoni Un segnale del nuovo stile cristiano…
-
Comunità Cristiane di Base
Comunicato stampa – Trionfo dell’illegalita al Camping River di Cittadinanza e Minoranze
Cittadinanza e Minoranze Associazione di promozione sociale Ciò che è avvenuto oggi al Camping River, con l’espulsione dal campo delle famiglie Rom e delle loro povere masserizie buttate sulla pubblica via, è il trionfo della illegalità. A violare la Legge non sono stati i Rom bensì le Istituzioni della nostra…
-
CdB Nord-Milano: Eucarestia 01_07_2018 (*.pdf)
-
Insieme contro il razzismo – manifestazione pubblica a Firenze comunicato di adesione La comunità dell’Isolotto aderisce e partecipa alla manifestazione “ Insieme contro il razzismo” del 27giugno prossimo convinta che nella società esistono le risorse umane per affrontare costruttivamente le emergenze dovute alle grandi trasformazioni della nostra epoca fra cui…
-
Marcello Vigli Antonio Thellung ha aggiunto un nuovo titolo alla serie dei suoi numerosi scritti, Amarsi da vecchi e credere nell’incredibile (*), in cui coniuga l’esperienza della sua vita coniugale con la partecipazione al mistero della vita per affermarne la “credibilità”. Il libro si articola in due parti legate dall’intento…
-
Marcello Vigli Credente laico lo definisce Luca Kocci nel titolo della sua memoria sul Manifesto. Credente cristiano, laico maestro di laicità. Maestro, per di più dalla cattedra del giornale comunista Manifesto nella cui “linea” lui stesso aveva introdotto il tema della laicità. Per lui la laicità era la dimensione culturale…
-
Vi sarà una sola legge, per voi e per lo straniero (Numeri 15, 16)” Solidarietà a don Alberto Vigorelli querelato da Salvini e richiesta al vescovo Garascia di ritirare quanto ha detto. Nel novembre del 2016 Don Alberto Vigorelli, della Comunità parrocchiale di S.Francesco di Mariano Comense, disse durante l’omelia…
-
Eucarestia del 4 marzo 2018 – di CdB NordMilano