Autore: Cdbitalia

Messaggio dell’Arcivescovo di Bologna per la Festa della Repubblica Italiana

La festa del 2 giugno ha quest’anno un carattere particolare: cade nel 70° dell’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana e della prima elezione del Capo dello Stato. Spinto dal recente Congresso Eucaristico Diocesano, che ha rinnovato il legame tra Chiesa e Città degli uomini, considerando anche le difficoltà degli ultimi

Continua a leggere

10° Incontro europeo delle Comunità cristiane di Base

| PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:  tel. 339 1733363 Alcune annotazioni: E’ stato predisposto per la conferenza di sabato mattina e per i laboratori un servizio di traduzione simultanea nelle 5 lingue dell’incontro (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo) a cura di studenti/tirocinanti della Scuola di lingue e letterature, traduzione e interpretazione

Continua a leggere

Dichiarazione per la Casa Internazionale delle Donne di Roma di CdBSanPaolo

La Comunità Cristiana di Base di San Paolo di Roma si schiera accanto alle donne che si battono contro la mozione approvata dal Consiglio Comunale di Roma in data 17 maggio 2018 che vorrebbe decretare la fine dell’esperienza pluridecennale della Casa Internazionale delle Donne. L’assurda motivazione del presunto fallimento del

Continua a leggere

Filippo Gentiloni maestro di laicità di M.Vigli

Marcello Vigli Credente laico lo definisce Luca Kocci nel titolo della sua memoria sul Manifesto. Credente cristiano, laico maestro di laicità. Maestro, per di più dalla cattedra del giornale comunista Manifesto nella cui “linea” lui stesso aveva introdotto il tema della laicità. Per lui la laicità era la dimensione culturale

Continua a leggere

Dall’Islam in Europa all’Islam europeo di R.Devole

Rando Devole www.confronti.net Nell’epoca delle fake news, delle isterie mediatiche e dei fenomeni virali su internet è difficile affrontare temi delicati come l’islam e l’integrazione, che interpellano innanzi tutto la ricerca della verità, le analisi pacate e gli approfondimenti competenti. Ovviamente, le complicazioni ereditate e quelle odierne non sono certamente

Continua a leggere

E’ morto Filippo Gentiloni di M.Vigli

Marcello Vigli Sereno e consapevole ti sei ritirato da una vita pienamente vissuta nella cura della famiglia, nella presenza ecclesiale, nell’impegno professionale e politico. Sei stato di quelli che hanno considerato il Concilio la tappa iniziale di un percorso di rinnovamento ecclesiale ormai irreversibile, nel quale ti sei coinvolto ben

Continua a leggere

Martini, il cristianesimo che si fa «ecumene» di F.Gentiloni

Oggi abbiamo salutato Filippo Gentiloni. Mi piace ripubblicare qui uno dei suoi ultimi articoli, scritto su Confronti in occasione della morte del cardinal Martini, perché secondo me – parlando di Martini – in realtà dice molto di lui stesso. Mara Gasbarrone www.confronti.net __________________________________________________________________ Martini, il cristianesimo che si fa «ecumene»

Continua a leggere