Cdb San Paolo/2: i mille volti di una comunità accogliente

Cristina MattielloAdista Notizie n.34 del 14/10/2023 Nel pomeriggio, il Convegno sui 50 anni della Comunità cristiana di Base di San Paolo ha avuto come focus proprio la Comunità, nata in seguito agli eventi ricordati la mattina nei dettagli. Nella prima parte, teologico-teorica, coordinata da Luigi Sandri, due interventi di impostazione biblica

Continua a leggere

CdB San Paolo – Lettera aperta a papa Francesco

Letteraapertaa papa Francesco Caro papa Francesco, con grande gioia Ti informiamo di un evento che si svolgerà a Roma, organizzato dalla nostra comunità, nata più di 50 anni fa nella Basilica di S. Paolo a Roma, intorno all’allora Abate Giovanni Franzoni. Quest’anno ricorre il 50^ anniversario dalla pubblicazione della sua

Continua a leggere

La pace è l’unica vittoria

Comunicato in conclusione del 40° Incontro Nazionale delle Comunità Cristiane di Base sul tema: “Una Costituzione per la Terra – Pace, giustizia, cura della casa comune” (Pesaro, 2-4 giugno 2023) ******* Da Pesaro, riuniti e riunite in Assemblea in occasione del 40° Incontro Nazionale del movimento delle Comunità Cristiane di

Continua a leggere

40° Incontro nazionale delle CdB — 2-4 giugno 2023 –VIDEO DELLE RELAZIONI

Pesaro, 2-4 giugno 2023 Una Costituzione per la TerraPace, giustizia, cura della casa comune Pace e giustizia non saranno mai garantite dal perdurare dei nazionalismi, del capitalismo di rapina, di un’economia che non è cura della casa comune, ma brama di ricchezza e di potere da parte di oligarchie sempre

Continua a leggere

Rete Sinodale – Uscire dal sistema di guerra

Alla Segreteria Generale del Sinodo dei VescoviAlla Conferenza Episcopale Italiana “Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di DioBeati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziatiBeati i miti perché erediteranno la terra”  (Mt. 5, 9.6.5.)   Uscire dal sistema di guerraLa nonviolenza in azione

Continua a leggere

Vittorio Bellavite, in basso a sinistra, nella Chiesa e nella società

Mauro Castagnaro Adista Notizie n° 15 del 22/04/2023 È stata una vita intensa, quella di Vittorio Bellavite. Una vita da protagonista della storia ecclesiale e politica degli ultimi 60 anni, ma esente da ogni forma di protagonismo personale, spesso in ruoli di direzione e leadership, ma sempre assunti per spirito

Continua a leggere