Autore: Cdbitalia

Di molti, ma non di tutti: i diritti come patrimonio etnico. Intervista a Nadia Urbinati

da “Una città”, n. 174, maggio 2010, via Eddyburg.it Diritti, cittadinanza, lingua, religione, tutto diventa patrimonio etnico di una maggioranza che decide chi potrà accedere ai diritti e chi no; la novità di una reazione identitaria, comunitaria, che si combina con l’accettazione piena del liberismo economico; in Europa un attacco

Continua a leggere

USA: futura Grecia?

di Mario Braconi da www.altrenotizie.org, 25 maggio 2010 Se la Grecia è arrivata al punto di dover sopravvivere grazie all’elemosina dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, non lo deve solamente agli speculatori internazionali. La diagnosi stilata da alcuni giornalisti americani sullo stato dell’arte del paese mediterraneo è certamente corretta:

Continua a leggere

‘La crisi economica globale? Colpa di liberismo e finanza. E’ tempo di giustizia e libertà

di Oreste Pivetta da www.unita.it Amartya Sen è in Italia: vi trascorrerà alcuni giorni, per il riposo e per alcune conferenze. Il premio Nobel per l’economia gli venne attribuito nel 1998, per una «economia» pensata e ripensata alla luce di una necessità etica che dovrebbe coinvolgere gli uomini, il mondo

Continua a leggere