194, così sta morendo una legge. In Italia torna l’aborto clandestino

Maria Novella de Luca http://inchieste.repubblica.it, 23 maggio 2013 Oltre l’80% dei ginecologi è obiettore di coscienza e le donne respinte dalle istituzioni tornano al segreto: ventimila le interruzioni di gravidanza illegali calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori fuorilegge e farmaci di contrabbando.

Continua a leggere

«Lo stupro è crimine contro l’umanità, crimine di genere e crimine contro l’infanzia»

Gianni Sartori www.riforma.it Verso la fine del mese scorso, l’Alto Commissariato forniva dati inquietanti sugli stupri nei campi dei rifugiati somali mentre alcune Ong denunciavano l’esercito congolese per le violenze nel nord-est della Rdc. La situazione è sempre più drammatica anche per le donne siriane, vittime sia dei soldati governativi

Continua a leggere

Qui è come Chernobyl (dall’ Iraq un tragico promemoria per perseguire i criminali di guerra)

John Pilger www.johnpilger.com In Iraq la polvere scivola per le lunghe strade, dita del deserto. Penetra negli occhi, nel naso, in gola, mulinella nei mercati e nei cortili delle scuole, filtra nei bambini mentre giocano a pallone, e trasporta, secondo il dottor Jawad Al-Ali, “i semi della nostra morte”. Oncologo

Continua a leggere

Da DONNE a DONNE. Lettera aperta di Gruppi Donne Cdb italiane

Da DONNE a DONNE Lettera aperta alle donne che hanno scelto la vita religiosa Lettera aperta scritta dalle donne delle Comunità cristiane di base in Italia come segno di solidarietà alle Sorelle religiose, frutto del confronto che abbiamo avuto al recente Incontro nazionale dei gruppi-donne dell CdB e non solo,

Continua a leggere

In memoria di Piero Barbaini di A.Parisella, V.Bellavite, G.Codrignani

Piero Barbaini: il terzo prete Antonio Parisella Sabato, mentre i media parlavano della beatificazione di don Pino Puglisi e dei funerali di don Andrea Gallo, un messaggio e-mail di Marcello Vigli, molto discretamente ,mi dava la notizia della morte di Piero Barbaini (doveva avere circa 90 anni). Da vent’anni, minato

Continua a leggere

La “scarica dei centouno” contro la laicità della politica di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 22.05.2013 Fortunata e significativa questa contraffazione operata da Crozza del titolo del film La carica dei centouno per stigmatizzare la manovra, messa in atto da altrettanti parlamentari eletti nelle liste del Pd, che ha impedito la elezione di Prodi alla Presidenza della Repubblica. Pur approvata all’unanimità dalla

Continua a leggere