La storia del signoraggio, ovvero come le banche sono diventate padrone del mondo

http://ilcorsivo.net Tutto é iniziato in Italia, nel 1800. Abbiamo il triste merito di aver inventato una cosa che ci distruggerà tutti. E non mi riferisco alla bomba nucleare, nata dalle intuizioni dell’italianissimo Enrico Fermi, ma di qualcosa di più letale: le banche. Il sistema bancario mondiale, così come lo conosciamo

Continua a leggere

Dalla Valle del Giordano, una volta granaio della Palestina. Dove per “esistere si resiste”.

Intervista a Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento Europeo, di rientro da un viaggio in Palestina, con una delegazione dell’Associazione per la Pace. A cura di Barbara Antonelli. Privati dell’accesso alle risorse idriche e all’elettricità, circondati da colonie e aree militarmente chiuse, utilizzate per esercitazioni militari, sotto occupazione israeliana dal

Continua a leggere

Un’altra Chiesa, credibile. Dieci preti del Triveneto chiedono riforme radicali

Eletta Cucucuzza www.adistaonline.it Credono nella «Chiesa del Vangelo e del Concilio Vaticano II» e non la riconoscono nella Chiesa cattolica di Roma, che va tutta riformata affinché sia “credibile”. A metterlo nero su bianco, sono alcuni preti del Triveneto: Pierluigi Di Piazza (Udine), Franco Saccavini (Udine), Mario Vatta (Trieste), Giacomo

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – Non esiste liberalizzazione del servizio idrico che rispetti i referendum.

Ormai da giorni il Presidente del Consiglio Monti e i suoi ministri parlano di privatizzazioni alludendo anche ad un intervento sul servizio idrico. Ultimi in ordine di tempo il sottosegretario Polillo secondo cui il referendum è stato “un mezzo imbroglio” e il sottosegretario Catricalà che ha annunciato “modifiche che non

Continua a leggere

“Placet” o “Non placet”? La scommessa di Carmen e Kiko

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 13 gennaio 2012 I fondatori del Cammino neocatecumenale puntano a ottenere l’approvazione vaticana definitiva del loro modo “conviviale” di celebrare le messe. Il documento è pronto. Ma potrebbe essere modificato o bloccato in extremis. Il 20 gennaio il verdetto Come già altre volte negli anni passati, anche

Continua a leggere

Lo spostamento strategico di Obama: de-globalizzazione e contenimento militare della Cina

Alfredo Jalife-Rahme Réseau Voltaire Città del Messico (Messico) – La Jornada – Il politologo politico messicano Alfredo Jalife-Rahme analizza le opzioni strategiche e di bilancio recenti del Pentagono e della Casa Bianca. Mentre una frangia estremista continua a sostenere che gli Stati Uniti l’impossibile mantenimento del loro dominio su tutta

Continua a leggere