Autore: Cdbitalia

Islam: Una minaccia per l’Europa? Le risposte di Franco Cardini

Redazione www.eutopiamagazine.eu Abbiamo chiesto a Franco Cardini (autore del volume Europa e Islam nella serie Fare l’Europa diretta da Jacques Le Goff) di commentare alcune affermazioni ispirate a interventi pubblici di chi ritiene l’Islam una minaccia per l’Europa, dopo gli attentati del 7 gennaio a Parigi. 1. Ancora una volta

Continua a leggere

La fede, gli interessi e i silenzi. Boko Haram, chiavi di lettura di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n. 3 del 24/01/2015 Nei giorni in cui il fondamentalismo islamico lanciava la sfida al cuore dell’Occidente, con gli omicidi alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato kosher a Parigi (v. notizia precedente), e il mondo “democratico” preparava il cordoglio mediatico globale in pompa magna,

Continua a leggere

TTIP: le corporation piegano gli Stati di M.Paris

Michele Paris www.altrenotizie.org Alla quasi totale insaputa di centinaia di milioni di cittadini europei le cui vite potrebbero cambiare in maniera significativa, l’UE e gli Stati Uniti stanno negoziando da alcuni anni un colossale e omnicomprensivo trattato di libero scambio o, più precisamente, una Partnership Transatlantica sul Commercio e gli

Continua a leggere

Priya, la supereroina indiana a fumetti che combatte contro la violenza sulle donne di A.Notari

Ambra Notari www.redattoresociale.it Sopravvissuta a uno stupro di gruppo, la ragazza riuscirà a cambiare la mentalità patriarcale dei suoi concittadini grazie al supporto della dea Parvati. Il fumetto, voluto e creato da un giovane film-maker indiano, sarà distribuito gratuitamente ai giovani ‘Il Potere di Priya’ (Priya’s Shakti), ovvero: gridare basta

Continua a leggere

Religioni e politica di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Non c’è dubbio che la strage nella redazione di Charlie Hebdo al grido di Allah è grande ripropone in generale il problema del potenziale eversivo delle fedi religiose, indipendentemente dall’aggravante della forma crudele e sanguinaria che l’ha caratterizzata. È necessario, però, resistere alla tentazione di concordare con

Continua a leggere

La confusione tra Islam e terrorismo mette all’angolo la maggioranza assoluta dei musulmani di A.Mokrani

Adnane Mokrani Teologo musulmano, Presidente del CIPAX – centro inteconfessionale per la pace Condanno nel modo più fermo e categorico gli attacchi terroristici di Parigi. Nessuna giustificazione, ideologica o religiosa, potrebbe essere accettabile. Condanno questi atti criminali non solo al nome della nostra umanità e dei nostri valori comuni ma

Continua a leggere

Papa Francesco: forte nella denuncia, debole nei rimedi di P.Stefani

Piero Stefani Il pensiero della settimana, n. 503 (http://pierostefani.myblog.it/) Anche nel messaggio per la giornata mondiale della pace 2015, Non più schiavi ma fratelli, papa Francesco ha confermato le sue caratteristiche di essere vigoroso nella denuncia, meno pregnante nella diagnosi e debole nella terapia. Parola di fuoco, analisi generiche, rimedi

Continua a leggere

Sulla famiglia le opinioni di tanti cattolici che si ispirano al Concilio Ecumenico Vaticano II sono del tutto diverse da quelle dei fondamentalisti e della maggioranza che governa la Lombardia

Comunicato stampa – Convegno del 17 gennaio in Regione Lombardia: sulla famiglia le opinioni di tanti cattolici che si ispirano al Concilio Ecumenico Vaticano II sono del tutto diverse da quelle dei fondamentalisti e della maggioranza che governa la Regione Sabato prossimo si terrà presso la Regione Lombardia l’incontro su

Continua a leggere

Ricominciamo dai diritti di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Difficile conciliare sgomento viscerale e lucidità mentale davanti ai filmati della strage del Charlie Hebdo di Parigi. Difficile, ma necessario. Le questioni che s’impongono sono almeno tre. Alla prima sarà difficile rispondere: gli assassini sono schegge impazzite o militanti super-addestrati di organizzazioni fondamentaliste o sicari a servizio

Continua a leggere