Autore: Cdbitalia

Attentato di Parigi. Condannare non basta di P.Naso

Paolo Naso www.confronti.net A caldo è difficile trovare le parole per commentare l’attentato del 7 gennaio al settimanale satirico Charlie Hebdo di Parigi. La «geometrica precisione» di un’azione paramilitare, la forza simbolica dell’obiettivo, la brutalità dell’esecuzione a freddo di giornalisti, disegnatori e poliziotti ci danno la misura di un gesto

Continua a leggere

Non chiamatele kamikaze di G.Romualdi

Giovanna Romualdi www.womenews.net Durante la lunga diretta Tgnews24 per la manifestazione di Parigi, la conduttrice Monica Maggioni dà la notizia che in Nigeria sono due le ragazzine imbottite di esplosivo che hanno determinato quello che i media definiscono “attacco kamikaze”. Giustamente Monica Maggioni sottolinea che lei non può definire “kamikaze”

Continua a leggere

Io sono… di L.Menapace

Lidia Menapace dalla mailinglist “Lidia Menapace” Vedo che il motto usato dai parigini per manifestare contro l’uso dell’omicidio come espressione politica, ha dato luogo a molte prese di posizione, precisazioni, distinguo ecc.ecc. Mi permetto di osservare che forse questa difficotà di “esporsi” dipende dall’età e segnala che chi non é

Continua a leggere

Laicità: l’unico antidoto al terrore di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net “Il Corano è contraddittorio, e come tale è umano. Noi musulmani non abbiamo avuto ancora la nostra riforma liberale, ma innumerevoli riforme conservatrici. Oggi riformare non significa dire alla gente come pensare, ma dare loro il permesso di pensare e di fare domande sui nostri testi sacri.

Continua a leggere

Papa Francesco: “Non si uccida in nome di Dio, ma non si prendano in giro le religioni”

Huffington Post www.huffingtonpost.it “La libertà di religione” è essenziale, e “non si uccide in nome di Dio”. La “libertà di espressione è un diritto, ma anche un dovere”. Neppure, dice il Papa in volo verso Manila, “si offende la religione”, ma in questo caso “non si reagisce con violenza”. “Tutti

Continua a leggere

Il Papa: aver cura dei poveri non è comunismo, è Vangelo

Andrea Tornielli – Giacomo Galeazzi Vatican Insider «Papa Francesco. Questa economia uccide» è il libro sul magistero sociale del Pontefice scritto di Andrea Tornielli, coordinatore di «Vatican Insider», e Giacomo Galeazzi, vaticanista de «La Stampa». Il volume, edito da Piemme (pag. 228, 16,90 euro), in libreria da martedì 13 gennaio,

Continua a leggere

“Ecco cosa avrebbe bisogno di sapere il Cardinal Pell”

Ettore Gotti Tedeschi (*) http://www.catholicherald.co.uk/ 8 gennaio 2015 Con rispetto e devozione, vorrei porre una domanda a S.E.R. il Cardinale George Pell, il quale in quanto Prefetto della Segreteria per l’Economia sta gestendo la riforma delle finanze della Santa Sede. Sua Eminenza, è sicuro di essere stato sufficientemente informato riguardo

Continua a leggere

La mafia è «struttura di peccato». Nota pastorale sulla ‘ndrangheta dei vescovi calabri

Luca Kocci Adista Notizie n. 2 del 17/01/2015 La Chiesa di Calabria ribadisce la scomunica agli appartenenti alla ‘ndrangheta già pronunciata da papa Francesco nella Piana di Sibari (Cs) lo scorso 21 giugno, durante la visita pastorale alla diocesi di Cassano allo Jonio (v. Adista Notizie n. 25/14). «Nei confronti

Continua a leggere