Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Natale 2015: Gesù nasce in un gommone di V.DellaSala

don Vitaliano Della Sala www.donvitaliano.it Di fronte alla triste vicenda delle migliaia di profughi che scappano dalla guerra e dalla fame, e troppo spesso annegano nel Mediterraneo, ci viene voglia di girarci dall’altra parte o cambiare canale: perché rovinarci il Natale per difendere i diritti di gente che non conosciamo

Continua a leggere

La Terra è di Dio. Suggestioni per il Giubileo della Misericordia di G.Nebbia

Giorgio Nebbia AdistaOnline, 28/12/2015 Il 13 marzo scorso papa Francesco ha annunciato l’indizione di un Giubileo straordinario per il 2015-2016, un anno “santo” per ricordare al popolo di Dio l’importanza della misericordia. Un giubileo, come è noto, è ispirato a principi che il cristianesimo ha ereditato dall’Antico Testamento. Secondo la

Continua a leggere

L’ingannevole proposta della COP21 di L.Boff

Leonardo Boff * La COP 21 che ha chiuso i lavori il 12 dicembre a Parigi tra congratulazioni reciproche universali , contiene innegabilmente punti positivi. Laurent Fabius, presidente della COP 21, ha ripetutamente affermato che il “testo è differenziato, giusto, duraturo, dinamico, equilibrato e giuridicamente vincolante”. Molto bene. Ma questo

Continua a leggere

Un’economia incentrata sul bioregionalismo di L.Boff

Leonardo Boff * Dappertutto si va a caccia di alternative alla produzione industrial/mercantilistico/consumistica, visto che gli effetti sulle società e sulla natura si stanno dimostrando sempre più disastrosi. Il caos climatico, l’erosione della biodiversità, la scarsità di acqua potabile, la penetrazione dei pesticidi negli alimenti e il riscaldamento globale sono

Continua a leggere

Il bioregionalismo come alternativa ecologica di L.Boff

Leonardo Boff * Il modello ancora predominante nelle discussioni ecologiche privilegia, nell’ordine: lo Stato e il mondo; in economia lo sfruttamento della natura, la crescita/sviluppo illimitato a livello mondiale la competizione; in politica, prevale la centralizzazione, la gerarchizzazione, il controllo e il governo della maggioranza; nella cultura, la quantità più

Continua a leggere

Parigi: l’impasse fondamentale della COP 21 di L.Boff

Leonardo Boff * Dal 30 di novembre fino al 10 dicembre del 2015 si celebrerà un’ennesima Convenzione dei Cambiamenti Climatici (COP 21) a Parigi. Tutte quelle celebrate finora sono arrivate a conclusioni tronfie, molto distanti dalle esigenze che problema globale richiede. C’è una ragione intrinseca all’attuale problema socio-economico mondializzato che

Continua a leggere

Giubileo: il vento del Vangelo può scuotere i cristiani e la Chiesa di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA – Comunicato Tre caratteristiche del Giubileo Questo Giubileo bisognerà viverlo, bisognerà seguirlo bene, bisognerà capire e proporre. Nella “Bolla” di indizione Misericordiae Vultus ( M.V.) ci sembra ci siano le premesse per un grande evento religioso. Tre caratteristiche ci appaiono in partenza evidenti. La prima è quella

Continua a leggere

Il capitalismo sarà sconfitto dalla Terra di L.Boff

Leonardo Boff * Fatto incontestabile e desolante: il capitalismo, come modo di produzione, e la sua ideologia politica, il neoliberismo, si sono stratificati globalmente e i modo così consistente da far credere irrealizzabile qualsiasi alternativa reale. Di fatto, esso ha occupato tutti gli spazi e ha allineato quasi tutti i

Continua a leggere

Il terrore, la pancia, l’Europa di C.Paravati

Claudio Paravati Confronti, dicembre 2015 La strage di Parigi del 13 novembre ha fatto aumentare la diffidenza verso tutti i musulmani presenti in Europa, come se fossero tutti sostenitori dello Stato islamico. Pur non avendo alcuna responsabilità per le violenze, la comunità musulmana italiana ha voluto opportunamente dare un segnale

Continua a leggere