Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Cattolici conciliari in rete: ecco cosa chiediamo al Sinodo

di: Redazione Adistada: Adista Documenti n° 6 del 18/02/2023 All’inizio del 2021, quando, nella cornice del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità, la prospettiva di un Sinodo della Chiesa italiana è divenuta concreta, Noi siamo Chiesa (Nsc) ha ritenuto opportuno che i battezzati esercitassero la loro responsabilità partecipando a un processo

Continua a leggere

Noi Siamo Chiesa ha scritto sul Sinodo: un’occasione perché la “base” della Chiesa riesca ad esprimersi

Alla Segreteria generale del Sinodo dei vescoviAlla Conferenza episcopale Italiana Introduzione Noi siamo Chiesa (Nsc), sezione italiana di We are Church International (WacI), offre il proprio apporto al Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione” e al Cammino sinodale delle Chiese in Italia 2021-2025, alla luce del Documento preparatorio (DP) e, in particolare, dei suoi “Dieci

Continua a leggere

Il difficile Sinodo italiano di F.Ferrari

Franco Ferrari www.viandanti.org Il sasso nello stagno l’aveva gettato nel febbraio del 2019 un articolo di p. Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, intitolato “I cristiani che fanno l’Italia”. L’articolo, dedicato all’impegno sociale dei cattolici, ruotava attorno al discorso del papa a Firenze (V Convegno ecclesiale nazionale – 2015) e al

Continua a leggere

In memoria di Giovanni Sarubbi, infaticabile uomo di dialogo di OIVD

La scomparsa di Giovanni Sarubbi (1951-2021) crea un vuoto difficile da colmare. Ci ha lasciato un uomo infaticabile, generoso, appassionato. Si buttava a capofitto nei progetti e nella lotta alle ingiustizie, animato dalla speranza di poter cambiare insieme le situazioni. Si interessava affabilmente alla vita delle persone, si lasciava coinvolgere

Continua a leggere