Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Proposte per l’impegno laicale nella Chiesa di Chiccodisenape

PROPOSTA DI RIFLESSIONE PER PARROCCHIE, ASSOCIAZIONI E GRUPPI SULL’IMPEGNO LAICALE NELLA CHIESA E SULLE NUOVE FORME DI ANNUNCIO DEL VANGELO Gruppo Chicco di Senape – Torino http://chiccodisenape.wordpress.com L’impegno laicale nella chiesa – dall’evangelizzazione alla formazione – nonostante la grande spinta innovatrice di papa Francesco, continua ad apparire poco incisivo e

Continua a leggere

Per dove passa il futuro del cristianesimo? di L.Boff

Leonardo Boff * Papa Francesco ha un merito innegabile: ha sollevato la Chiesa cattolica che era in uno stato di profonda demoralizzazione a causa dei crimini di pedofilia che hanno interessato centinaia di persone del clero. Inoltre ha smascherato i crimini della Banca Vaticana, che coinvolgevano Monsignori e gente della

Continua a leggere

Dal conflitto alla comunione nei 500 anni della Riforma di Viandanti

Redazione Viandanti Il 31 ottobre scorso, nel corso della celebrazione della Preghiera Ecumenica Comune, nella Cattedrale Luterana di Lund, papa Francesco e il Vescovo Munib Yunan, Presidente della LWF (Lutheran World Federation) hanno firmato la Dichiarazione congiunta di cui riportiamo il testo qui di seguito. ————————– «Rimanete in me e

Continua a leggere

Rimettiamo la Chiesa in cammino di F.De Giorgi

Se dovessimo tracciare una sorta di ‘bollettino medico’ sullo stato di salute della Chiesa cattolica (e in particolare della Chiesa italiana) cosa dovremmo dire? Ottima salute o gravi patologie? Una lenta convalescenza A me pare che dovremmo parlare di una lenta, ma incoraggiante, convalescenza. Dopo essere stata per molto tempo

Continua a leggere

No a una “Schengen della Difesa” di A.Zanotelli

A proposito della marcia Perugia-Assisi del prossimo 9 ottobre e anche dell’art. 11 della costituzione…. NO A UNA “SCHENGEN DELLA DIFESA”   Trovo incredibile, come cittadino e ancora di più come cristiano, che la ministra della difesa Roberta Pinotti e il ministro degli esteri Paolo Gentiloni (ambedue provenienti da ambienti

Continua a leggere