Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Come affrontare la sesta estinzione di massa

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Ci riferiamo, prima di tutto, al fatto che l’essere umano, negli ultimi tempi, ha inaugurato una nuova era geologica – l’antropocene – Era in cui egli appare come la grande minaccia alla biosfera e l’eventuale sterminatore della sua stessa civilizzazione.

Continua a leggere

La grande contraddizione brasiliana di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Aumenta sempre di più la convinzione anche tra gli economisti sia dell’ establishment, sia tra quelli di fede neokeynesiana, che noi ci siamo avvicinati pericolosamente alle possibilità fisiche della Terra. Anche utilizzando nuove tecnologie, difficilmente potremo portare avanti il progetto

Continua a leggere

Le obiezioni di Noi Siamo Chiesa alla canonizzazione di don Giussani

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa. Santi e beati, un sistema da discutere. Inopportuna l’apertura del processo canonico per la beatificazione di don Giussani Da tempo esiste nella Chiesa un’opinione critica sul complesso di procedure canoniche, di gruppi di pressione e di culture, fondate più sulla devozione che

Continua a leggere

“Io, cattolico, dico basta a questa Chiesa: farò sciopero della messa”

Ferruccio Sansa www.micromega.net Tra gestioni finanziarie opache, mancato pagamento dell’Ici, vite mondane e scandali vari, la Chiesa è sempre più distante dai valori del Vangelo. E’ ora che i cattolici escano dal loro silenzio e facciano sentire il proprio malcontento verso le gerarchie ecclesiastiche: lo “sciopero della messa” può essere

Continua a leggere

Dove andranno gli indignati e gli “occupiers”? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno dei tavoli di dibattito importanti al Forum Sociale di Porto Alegre a cui mi è toccato di prendere parte, è stato ascoltare la viva tesimonianza degli Indignati di Spagna, di Londra, degll’Egitto e degli Stati Uniti. Quel che mi

Continua a leggere

Noi Siamo Chiesa si organizza: le sue proposte

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Cara amica, caro amico, da tempo ricevi per posta elettronica notizie e documenti da parte di “Noi Siamo Chiesa”. Speriamo che ti abbiano interessato e che non ti abbiano intasato la casella di posta elettronica. In ogni caso segnalaci se vuoi essere tolto dalla

Continua a leggere

Valori non negoziabili, un incidente linguistico di C.Albini

Christian Albini www.viandanti.org, 19 febbraio L’approssimarsi delle elezioni presidenziali USA è la più recente occasione in cui si è riproposto il tema dei cosiddetti valori non negoziabili. Alcuni recenti interventi, in particolare dell’arcivescovo di New York Timothy Dolan, presidente della conferenza episcopale, e il discorso di Benedetto XVI ai vescovi

Continua a leggere

No al concordato, no ai cappellani militari

Nel momento in cui l’Italia attraversa un’aspra crisi economica e sociale e chiama tutti a fare sacrifici e a rinunciare a diritti pur legittimamente acquisiti anche la Chiesa cattolica romana deve fare la sua parte. Riteniamo perciò doveroso che le autorità cattoliche dimostrino la disponibilità a ridiscutere alcuni dei privilegi

Continua a leggere

Brasile: da impresa internazionale a società biocentrata

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Esistono interpretazioni classiche sulla formazione del Brasile-Nazione. Ma questa dello scienziato politico Luiz Gonzaga è sicuramente singolare e adeguata per capire il Brasile nell’attuale processo mondiale di globalizzazione: La rifondazione del Brasile: verso una società biocentrata (Rima, Sao Carlos 2011).

Continua a leggere