La tortura al tempo di Obama

Michele Paris www.altrenotizie.org Il think tank americano Constitution Project ha presentato ufficialmente martedì i risultati di un’importante indagine condotta per oltre due anni da un’apposita “task force” sulle condizioni di detenzione e i metodi utilizzati durante gli interrogatori dalle autorità degli Stati Uniti nell’ambito della ultra-decennale “guerra al terrore”. Il

Continua a leggere

Laicità fra religioni e ideologie di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Il 26 maggio prossimo si svolgerà a Bologna un referendum consultivo, richiesto da 13.000 cittadine e cittadini, per impedire che il Comune continui a finanziare le scuole materne private (due sole su 27 sono non confessionali) in aperto contrasto con il dettato costituzionale e prescindendo dalla politica

Continua a leggere

Collettivo europeo cdb: comunicato finale di M.Tosato

Noi delegati delle comunità cristiane di base, abbiamo tenuto il nostro incontro annuale del Collettivo europeo dal 12-14 Aprile 2013 a Immensee (Svizzera). Abbiamo condiviso lo spirito della Società Missionaria di Betlemme consacrata al sostegno dei paesi del Sud, e ciò ha rafforzato nella nostra volontà di bandire i nostri

Continua a leggere

Nonostante Papa Francesco di Cdb Isolotto

Il parroco della chiesa dell’Isolotto in Firenze ha esposto sulla facciata della chiesa un grande manifesto in cui rivendica uno spazio di proprietà della parrocchia sul quale si trova il laboratorio dell’associazione “ Lidi”, un’ esperienza di inserimento al lavoro di persone “invalide” tuttora in attività, per farne un “oratorio”

Continua a leggere

Il sogno di una civiltà realmente planetaria di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Da una parte, il senso di abbandono attuale che s’impadronisce di gran parte dell’umanità, derivano dalla nostra incapacità di sognare e di progettare utopie. Non un’utopia qualsiasi. Ma quelle necessarie che possono trasformarsi in “topoi”, cioè in qualcosa che si

Continua a leggere

Non c’è riforma senza Concilio di D.Gabrielli

David Gabrielli www.confronti.net Papa Francesco ha affidato ad otto cardinali dei cinque continenti il compito di dargli dei «consigli» per governare la Chiesa universale e riformare la Curia romana. Se, infine, questi «saggi» indicheranno nodi di fondo (la condivisione del potere ai vertici vaticani; la povertà come scelta anche istituzionale;

Continua a leggere

Austria: referendum per abolire i privilegi della Chiesa di L.Eugenio

Adista – Blog “Che Tempio fa”http://ilcalibro.com/author/leugenio/ Le Chiese e le comunità religiose riconosciute dallo Stato austriaco godono di ampi privilegi, come quelli contemplati dal Concordato stipulato con la Chiesa cattolica prima della Seconda guerra mondiale dal governo nazifascista, nel 1933, e ratificato l’anno successivo. A fronte di tali privilegi, tuttora

Continua a leggere

Venti anni di don Tonino di T.Dell’Olio

Tonio Dell’Olio Mosaico dei giorni – www.mosaicodipace.it Il 20 aprile 1993 moriva don Tonino Bello, profeta della pace e interprete fedele della chiesa secondo lo stile del Concilio. Per farne memoria ripropongo alcune sue riflessioni sulla politica. Sono parte dell’editoriale che Mosaico di pace propone nel numero speciale in stampa proprio

Continua a leggere