Gli Usa e i nuovi alleati islamisti al primo test

Michele Giorgio http://nena-news.globalist.it/ La crisi innescata, almeno in apparenza, dal film «L’innocenza dei Musulmani» e sfociata nell’uccisione a Bengasi dell’ambasciatore Usa Chris Stevens è il primo vero test dei rapporti tra gli Stati Uniti, e più in generale i Paesi occidentali, e la Fratellanza Islamica arrivata in vetta dopo le

Continua a leggere

Israele e Usa: il Medio Oriente e il Pacifico

Gaetano Colonna www.clarissa.it È molto probabile che nelle prossime settimane la situazione internazionale dia origine ad avvenimenti importanti, non solo per la fiammata anti-americana accesasi nelle ultime ore nel mondo arabo. Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica occidentale si concentrava sulla grave crisi economico-finanziaria, infatti, si è prestata minore attenzione ai segnali

Continua a leggere

Il popolo di Dio si è riunito di A.M.Valli

Aldo Maria Valli www.vinonuovo.it Spesso parliamo del popolo di Dio ma fatichiamo a vederlo concretamente. Dove sta? Com’è composto? Che cosa spera? Che cosa teme? Altrettanto spesso all’immagine di popolo di Dio si sovrappone l’immagine della Chiesa istituzionale e gerarchica, che nasconde i volti delle persone con i volti del

Continua a leggere

CONCLUSIONI – Il Concilio nelle vostre mani di R.LaValle

CHIESA DI TUTTI, CHIESA DEI POVERI Assemblea convocata da 104 gruppi ecclesiali, associazioni, riviste a 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II, tenutasi il 15 settembre 2012, nell’anniversario del radiomessaggio di Giovanni XXIII dell’11 settembre 1962, nell’Auditorium dell’Istituto Massimo a Roma, capiente di 800 posti, con quasi 1000 partecipanti provenienti

Continua a leggere

Cdb Isolotto: solidarietà agli autori della lettera a Betori

A Suor Stefania Baldini, Don Fabio Masi, don Alessandro Santoro e don Giacomo Stinghi Durante la nostra assemblea liturgica domenicale abbiamo letto la vostra lettera aperta all’arcivescovo Giuseppe Betori e socializzato riflessioni che desideriamo comunicarvi in segno di solidarietà e partecipazione al vostro gesto. Apprezziamo e condividiamo la scelta coraggiosa

Continua a leggere

Tristi pensieri ( transitori) di fine estate di L.Menapace

Lidia Menapace 9 settembre 2012 Sembra ancora estate, ma le mattine sono pungenti e i tramonti dolomitici che si vedono da casa mia a Bolzano, rivelano uno straordinario repertorio di enrosadire, cioè di arrosature, di colori rosa, come si dice quassù con parola ladina, sempre più presto e sempre più

Continua a leggere

C’ è salvezza per la chiesa? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Questa domanda è stata formulata da uno dei più rinomati e fecondi teologi dell’area del cattolicesimo: lo svizzero-tedesco Hans Küng. Con entusiasmo ha promosso il rinnovamento della Chiesa, insieme al suo collega dell’università di Tübingen, Joseph Ratzinger. Ha scritto una

Continua a leggere