Se i gay sono solo un milione

Chiara Saraceno “la Repubblica”, 18 maggio 2012 Il rapporto sulla popolazione omosessuale nella società italiana, reso noto ieri dall´Istat, mostra una realtà in movimento, fortemente differenziata e non priva di contraddizioni. Comunque più aperta della cultura politica dominante, che sembra ancora fare tanta fatica sia a riconoscere i diritti degli

Continua a leggere

Arresti per riduzione in schiavitù: si riparta dall’inclusione e dalla tutela dei migranti

Action Diritti In Movimento Sportello Qiebraley – Campagna Sud Mercoledì 23 maggio 2012, all’alba, la Direzione distrettuale antimafia di Lecce ha eseguito 16 arresti con l’accusa di riduzione in schiavitù, associazione per delinquere, favoreggiamento dell’ingresso di stranieri in condizioni di “clandestinità”, estorsione e la violenza privata. Gli arresti sono stati

Continua a leggere

Perché la collaborazione sregolata migliora il mondo

Zygmunt Bauman Repubblica, 21 maggio 2012 Anticipiamo parte dell’intervento dedicato alla solidarietà che Bauman terrà a “Dialoghi sull’uomo”, a Pistoia. Per quanto ne so, è stato un economista, il professor Guy Standing, a coniare (e ha colto nel segno!) il termine precariat. Lo ha fatto per rimpiazzare contemporaneamente i termini

Continua a leggere

Italia: terremoti artificiali

Gianni Lannes www.informarexresistere.fr Il Belpaese trema. Ma cosa sta accadendo allo Stivale tricolore? Cosa stanno sperimentando sulla nostra pelle i militari Usa col beneplacito delle autorità tricolori? Vogliono farci dimenticare in tutta fretta la strage di Brindisi? C’è un nesso con le sperimentazioni della Nato in questa nazione? Rivela lo

Continua a leggere

Scuola, tutte le ragioni per bocciare i test Invalsi

Marina Boscaino http://temi.repubblica.it/micromega-online Prendiamo la vicenda dei test Invalsi: un tema che sta tenendo banco da giorni sulla rete. Non pretenderò qui di entrare in dettagli tecnici, che lascio agli addetti ai lavori e che sono ampiamente trattati in interessanti interventi di tanti insegnanti. Il 9, l’11 e il 16

Continua a leggere

Revisione della Costituzione: sarebbe meglio ripensarci

Gianni Ferrara www.ilmanifesto.it Lettera ai e alle componenti delle Commissioni Affari costituzionali del Senato e della Camere La ragion d’essere dell’Associazione “Per la democrazia costituzionale” ci impone di esprimere un giudizio meditato ma allarmato sul progetto di “Revisione di alcune norme della Costituzione” presentato dal senatore Vizzini il 12 aprile

Continua a leggere

Riforma della Costituzione: Grido d’allarme

Comitati Dossetti per la Costituzione http://comitatidossetti.wordpress.com Con precipitazione e lontano dal controllo dell’opinione pubblica la Commissione referente del Senato ha licenziato ieri il primo articolo della riforma costituzionale che si vorrebbe già la settimana prossima portare alla deliberazione dell’Aula e approvare entro la ormai vicina fine della legislatura. I Comitati

Continua a leggere

Salviamo il parlamento

Economia Democratica www.economiademocratica.it Approfittando dell’esigenza di ridurre i costi della politica, le tre forze della maggioranza che sostiene il governo hanno nella giornata di ieri, 23 maggio, varato al Senato il primo articolo di una riforma costituzionale che determinerebbe l’impotenza del Parlamento di fronte all’esecutivo. Il movimento per un’ “Economia

Continua a leggere