Pronti a bombardare in Afghanistan. Ma il Parlamento?

Enrico Piovesana www.eilmensile.it, 7 febbraio 2012 Domani al Quirinale il presidente Giorgio Napolitano presiederà un Consiglio supremo di Difesa di cruciale importanza, poiché si esprimerà non solo sull’acquisto dei costosissimi cacciabombardieri F-35, ma anche sulla delicata decisione di autorizzare bombardamenti aerei italiani in Afghanistan. L’imbarazzo e lo scaricabarile del premier

Continua a leggere

Oscar Luigi Scalfaro. Un cattolico al servizio dello Stato

Andrea Riccardi (*) http://www.corriere.it, 1 febbraio 2012 Caro direttore, con la morte di Oscar Luigi Scalfaro scompare uno degli ultimi grandi democristiani. Presente nella vita pubblica fin dall’Assemblea Costituente, più volte ministro, Scalfaro è stato anche il democristiano che ha esercitato maggiore influenza nella lunga transizione dalla Repubblica dei partiti

Continua a leggere

Chiesa, Leader dei preti disobbedienti austriaci: “Non temo scisma o scomunica, la base ormai è troppo ampia”

http://www.lapoliticaitaliana.it, 2 febbraio 2012 Il prelato è soddisfatto che ci sia stata una riunione in Vaticano sulla ‘Pfarrer-Initiative’. “Lo abbiamo appreso dai mass media, non ne eravamo a conoscenza. E’ positivo che il Vaticano si confronti con la nostra proposta. Speriamo che anche i vescovi austriaci prendano in considerazione le

Continua a leggere

APPELLO – Pace e diritti nella regione kurda

Una primavera dei popoli ai confini dell’Europa: questo è lo scenario a cui assistiamo negli ultimi mesi. La regione mediterranea ed il Medio Oriente sono attraversati da un vento di libertà, e cercano strade democratiche e pacifiche di rinnovamento. La discussione alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello stato palestinese costituisce

Continua a leggere

Conclusioni Social Forum Mondiale: “Se il presente è di lotta il futuro è nostro!”

Elvira Corona www.perlapace.it E oltre alle differenze climatiche, non passano inosservati gli opposti approcci e le soluzioni proposte per l’uscita dalla crisi mondiale. “Il capitalismo, nella sua forma attuale, non è più adatto al mondo intorno a noi”, ha dichiarato Klaus Schwab – presidente e fondatore del forum svizzero –

Continua a leggere

Siria, ore decisive. Ma il conflitto potrebbe allargarsi. A quel punto

Riccardo Cristiano http://ilmondodiannibale.globalist.it Gli Stati Uniti chiudono la loro ambasciata a Damasco e richiamano tutto il personale, l’Arabia Saudita chiede decisioni immediate, la Francia fa lo stesso, la Gran Bretagna anche. Bashar risponde facendo bombardare di nuovo la città-martire di Homs, mentre aspetta la visita del ministro degli esteri russo,

Continua a leggere