UE sull’export di armi: l’Italia trucca i dati, Germania e UK li nascondono

Giorgio Beretta www.unimondo.org, 2 gennaio 2012 Un rapporto che presenta gravi mancanze e diverse anomalie che sollevano più di un interrogativo sull’attendibilità dei dati forniti dai governi e sul sistema dei controlli da parte dei Parlamenti: è quello che si ricava da un’attenta analisi della “XIII Relazione annuale sul controllo delle

Continua a leggere

Alcune riflessioni intorno al volume “Passare la mano – Memorie di una donna dal Novecento incompiuto”

Ileana Montini www.womenews.net, 2 gennaio 2012 Ho letto tutto d’un fiato il libro autobiografico di Paola Gaiotti De Biase intitolato “Passare la mano – Memorie di una donna dal Novecento incompiuto” (ed. Viella, 2010). L’ho letto con il ritardo di oltre un anno rispetto alla sua uscita. Tra e me

Continua a leggere

Dalla tragedia alla farsa. Razzismo stragista e vaniloquio mediatico

Annamaria Rivera www.micromega.net, 1 gennaio 2012 Si sa, in Italia anche le tragedie alla fine volgono in farsa. M’illudevo che il pogrom delle Vallette e la strage di Firenze avrebbero scosso le coscienze e sollecitato ripensamenti e analisi. Sicché non sarebbero stati banalizzati, come quasi sempre accade, né dimenticati dopo

Continua a leggere

Sant’Egidio in libertà vigilata

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it La segreteria di Stato autorizza “La Civiltà Cattolica” a pubblicare un articolo elogiativo della Comunità. Ma con numerosi tagli al testo originale, sui punti di disaccordo. Eccoli a uno a uno. Quanto al fondatore Riccardi… CITTÀ DEL VATICANO, 29 dicembre 2011 – “Sant’Egidio: profilo di una comunità

Continua a leggere