Sostenibilità e Universo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La categoria “sostenibilità”, presa nel suo senso ampio e non ridotta a semplice ‘sviluppo’, significa qualsiasi azione che tenda a mantenere gli esseri nell’esistenza, perché hanno diritto di coesistere con noi e solo a partire da questa convivenza utilizziamo, con

Continua a leggere

Associazione SCUOLA DI PACE – Periferie

Anno XXII – 2011/12 Periferie Periferia è un concetto, un luogo fisico o solo un immaginario della nostra mente? Sabato 17 dicembre 2011 ore 18.30 Periferie? Partecipano: Federica Palestino, Univ. Federico II Ernesto Mostardi, direttore di ww.fuoricentroscampia.it Introduce e modera: Raffaele Bruno Sabato 14 gennaio 2012 ore 18.30 Periferie sociali

Continua a leggere

Quando ha ancora un senso scrivere di teologia di M.Vigli

Marcello Vigli Elio Rindone, Chi è Gesù di Nazareth? Idee nuove dopo il Concilio, Ilmiolibro Editore, Roma 2011, pag. 240, € 15,00 Elio Rindone,  nel suo ultimo libro, guida con acume e ampia documentazione il lettore a scoprire il risultato della rivoluzione – qualunque termine sarebbe inadeguato ad esprimere la realtà

Continua a leggere

Il tempo delle narrazioni dal margine – Atti del XVIII Incontro nazionale Gruppi Donne Cdb

  Atti 2010 XVIII Incontro nazionale Gruppi Donne Cdb Il tempo delle narrazioni dal margine La sapienza del vivere, la gaia follia del trascendere     Per ordini e informazioni: Giovanna Romualdi – giovanna.romualdi@tiscali.it Indice L’invito all’incontro Introduzione a più voci Eccoci qua, siamo la madre e la figlia Gruppi

Continua a leggere

Crisi del debito e Unione Europea: le proposte di Attac

Valeria Sodano – AttacItalia www.attac.it La rete degli Attac europei non ha prodotto finora un documentocomune sulla crisi del debito pubblico nell’Unione Europea, tuttavia i vari documenti pubblicati nelle ultime settimane sui siti di Attac Francia, Spagna e Germania convergono verso analisi e proposte comuni, riassumibili nei seguenti punti. L’attuale

Continua a leggere

Monti e la laicità dell’ICI. Pagherà finalmente anche la Chiesa?

Maria Mantello www.micromega.net «Governo di impegno nazionale». Così il prof. Mario Monti ha definito il suo Esecutivo nel discorso programmatico in Parlamento, che con schiacciante maggioranza gli ha accordato la fiducia. Il nuovo Consiglio dei Ministri, ha detto il professore, avrà «il compito di rinsaldare le istituzioni civili e nazionali

Continua a leggere