Decima Giornata Ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2011

Comunicato stampa del 21/10/2011 Ad una settimana dalla celebrazione della Decima Giornata Ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2011 molte sono le iniziative programmate in tutta Italia. Quasi triplicate sono le adesioni rispetto alla scorsa edizione. Oltre alle molte adesioni individuali, fra cui alcuni missionari del Pime in Cina,

Continua a leggere

Indignados italiani ripartire dal 15 ottobre

Cesare Piccitto www.paneacqua.eu, 21 ottobre 2011 Nonostante le violenze, questo nuovo movimento è riuscito a mobilitare una enorme manifestazione preceduta da un forte e radicato movimento di opinione. Non è il momento, dunque, di raccogliere i cocci e piangersi addosso anzi è il momento di prendere posizioni forti e inequivocabili

Continua a leggere

Sinistra e (prelati) cattolici

Aldo Zanca www.italialaica.it 20.10.2011 – Facendo un rapido calcolo, cioè sommando gli aderenti alle organizzazioni di ispirazione cattolica che hanno partecipato al convegno di Todi, che sono 11.050.000, dovrebbero essere disponibili per difetto almeno 20-25 milioni di voti, considerando che ogni aderente tiene famiglia. Quindi l’inesausta caccia al voto cattolico

Continua a leggere

Il Partito democratico pellegrino in Vaticano

Marco Politi Il Fatto Quotidiano, 21 ottobre 2011 Dopo il convegno dei cattolici a Todi che ha decretato finito Berlusconi, Bersani dialoga con Fisichella Tre giorni dopo il convegno cattolico di Todi Luigi Bersani mette piede in territorio vaticano e difende l’autonomia della politica, rilancia il dialogo tra cattolici e

Continua a leggere

Bioetica. Corte di Giustizia UE stabilisce la nozione di “embrione umano”

Preoccupazione della Commissione bioetica della Tavola valdese Roma (NEV), 19 ottobre 2011 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (UE) ieri si è espressa in merito a come debba essere intesa la nozione di “embrione umano”, interpellata in via pregiudiziale in merito all’interpretazione della Direttiva 98/44/EC sulla protezione giuridica delle

Continua a leggere

Pdl e Pd cercano la benedizione, ma i vescovi non negoziano

Luca Kocci il manifesto, 21 ottobre 2011 Tutti in fila, qualcuno anche in ginocchio, dal cardinal Bagnasco e dai vescovi per chiedere benedizioni, incassare imprimatur, cercare convergenze o comunque avviare dialoghi per cominciare a preparare il terreno per il dopo-Berlusconi. Hanno cominciato lo scorso fine settimana i cattolici del Pdl,

Continua a leggere