I cattolici di base non ci stanno: «No al testamento biologico» di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 28 settembre 2011 Oltre alla denuncia della «questione morale» e dei «comportamenti licenziosi» che «ammorbano l’aria» da parte del premier evocato ma mai nominato, nell’intervento di apertura del card. Bagnasco al Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana una richiesta era chiara ed esplicita: la rapida approvazione

Continua a leggere

Bagnasco, Ratzinger: democrazia e berlusconismo… di Redazione

In questi giorni due pesanti interventi apertamente  “politici” della gerarchia cattolica, vaticana e italiana, sono stati accolti in modo difforme dal solito. Il discorso del papa al Bundestag a Berlino e la prolusione di Bagnasco all’assemblea della Cei hanno ottenuto consensi a sinistra e imbarazzati distinguo, tiepidi dissensi o aperte

Continua a leggere

La mozione finale della Marcia Perugia-Assisi

www.perlapace.it, 25 settembre 2011 A conclusione della Perugia-Assisi, che abbiamo convocato a cinquant’anni dalla prima Marcia organizzata il 24 settembre 1961 da Aldo Capitini, vogliamo lanciare un nuovo appello per la pace e la fratellanza dei popoli. Lo facciamo richiamando il primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che

Continua a leggere

Meno scuola per tutti di G.Davanzati

Guglielmo Forges Davanzati www.sbilanciamoci.info Nella prima metà dell’Ottocento, ci si poneva il problema di istruire i minori impegnati a lavorare in miniera. Data la lunghezza della giornata lavorativa, infatti, occorreva individuare congegni tali da dare loro la possibilità di imparare almeno le nozioni più elementari della conoscenza all’epoca disponibile. Nel

Continua a leggere

Verso il 15 ottobre – Un pensiero lungo per evitare il nuovo fascismo di G.DeMarzo

Giuseppe De Marzo www.asud.net, 22 settembre 2011 “O hacemos esto o lo pagaremos tod@s”. Questo il messaggio lanciato dalle piazze spagnole di questi ultimi giorni. O scendiamo in piazza e proviamo a costruire una vera democrazia, o le conseguenze della crisi ed il fallimento di questo modello di sviluppo le

Continua a leggere

Sulla nomina del nuovo Arcivescovo di Milano. Alcune riflessioni di “Noi Siamo Chiesa”

Tra pochi giorni farà il suo ingresso nella nostra diocesi il nuovo vescovo Angelo Scola. Lo accoglieremo con sincero spirito di comunione ecclesiale, coerentemente con la scelta del nostro movimento, espressa fin dallo stesso nome, che è da sempre quella di essere dentro allo spirito e alle strutture della nostra

Continua a leggere