Strausss-Kahn: una metafora delle pratiche del Fondo Monetario Internazionale

Leonardo Boff Filosofo-Teologo Il lettore o la lettrice penserà che è stata una tragedia il fatto che il direttore-gerente del FMI, Strausss-Kahn, abbia messo le ali al suo vizio, la ricerca ossessiva del sesso perverso, nudo, correndo dietro a una cameriera nera nella suite 2806 dell’hotel Sofitel a New York,

Continua a leggere

Il popolo dell’acqua in festa per la conclusione della campagna referendaria

La conclusione della campagna referendaria del Comitato 2 Sì per l’acqua bene comune sarà una festa diffusa su tutta la penisola in linea con il percorso seguito finora e con la capillarità che ha saputo raggiungere l’iniziativa dei comitati territoriali. Dall’8 al 10 giugno, in centinaia di piazze in tutta

Continua a leggere

Il berlusconismo reale dell’Ungheria

Felice Mill Colorni www.confronti.net Stampa sotto controllo, più poteri all’esecutivo, Corte costituzionale depotenziata, meno diritti alle minoranze… quello che in Italia è il sogno del centrodestra, in Ungheria sta diventando realtà. Dopo aver varato a dicembre scorso una «legge bavaglio» sull’informazione, la maggioranza del premier Viktor Orban ha fatto approvare

Continua a leggere

Gli italiani si giocano il futuro e con il sole vinceranno la sfida

Intervista di Antonio Cianciullo a Jeremy Rifkin www.repubblica.it Jeremy Rifkin: i rischi dell´atomo irrisolti da sessant´anni. L´Europa punta sulle rinnovabili. La Germania arriverà all´80% di elettricità verde. Si deve ribaltare la logica che spinge a scelte che convengono solo alle grandi aziende e non alla sicurezza. «Non è solo un

Continua a leggere

Si vota per i 4 referendum il 12/13 giugno… e andiamo giovedi 9 a S. Pietro…

Carissimi laici, l’appello che abbiamo fatto e che rinnoviamo ai sacerdoti, frati e suore, di scendere in piazza a S. Pietro il 9 giugno, alle ore 12.00, ha come obiettivi: innanzitutto manifestare la solidarietà e il sostegno a tutti i laici che sono impegnati da molto tempo per salvaguardare l’acqua

Continua a leggere

Se Berlusconi piange, Bagnasco non ride

Michele Martelli http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Se Berlusconi “piagne e non fotte” (copyright Feltri-Belpietro), forse nessuno ha notato che il cardinal Bagnasco, se non piagne, sicuramente non ride. Dopo la valanga elettorale, che ha ridotto in briciole piccoli e grandi feudi amministrativi di Berlusconi, e del suo compare di cena Bossi, oramai l’uno

Continua a leggere

APPELLO – Per la nomina del componente italiano del Comitato europeo per la prevenzione tortura

Nei prossimi giorni il Parlamento dovrà indicare al Consiglio di Europa una terna di nomi tra cui scegliere il nuovo componente italiano del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT). L’Italia è da poco membro dello Human Rights Council e deve

Continua a leggere

Referendum sull’acqua. L’impegno della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

Nev, n. 22/2011 A pochi giorni dai referendum contro la privatizzazione dell’acqua (12 e 13 giugno) si fa sempre più acceso il dibattito all’interno delle chiese membro della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Il Consiglio della FCEI nell’aprile dell’anno scorso aveva aderito con convinzione al Comitato promotore per

Continua a leggere