SUDAFRICA – TEOLOGIE NERE DELLA LIBERAZIONE

da Nigrizia, dossier Febbraio 2010 IL DIO DEGLI OPPRESSI L’opera di riferimento, divenuta un classico nell’analisi sociologica, politica e religiosa dei movimen­ti messianici, profetici e terapeutici nell’Africa australe, è Bantu Prophets in South Africa (1961) di Bengt G. M. Sundkler. Il libro descrive i contesti politico, culturale, sociale, religioso ed

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – A un anno da Eluana i problemi sono tutti aperti. I vescovi facciano marcia indietro

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Un anno fa moriva Eluana. La sua morte, avvenuta diciassette anni prima, veniva finalmente riconosciuta dalle istituzioni dopo un iter contrastato in modo inaccettabile; anche per questo ci siamo sentiti molto partecipi alle sofferenze dei suoi genitori per la vera e propria criminalizzazione che fu organizzata

Continua a leggere

SCANDALI VATICANI PER UNO SCIOPERO DELLA LITURGIA

di Enzo Mazzi da il manifesto, 12 febbraio Grida la propria ininfluenza in campo ecclesiale il silenzio del cattolicesimo progressista sugli attuali scandali vaticani. Vescovi, teologi, preti e laici del cosiddetto “disagio” (guai a parlar di “dissenso) sono muti e immobili di fronte a un ciclone che scuote le fondamenta

Continua a leggere

Riflessioni di “Noi Siamo Chiesa” sul fine vita e sul testamento biologico

Basta con la “campagne”, le “rivincite” e i “principi non negoziabili”. E’ necessaria una svolta per creare un nuovo clima nella società e nelle istituzioni che permetta di arrivare a una soluzione ampiamente condivisa. E’ ripresa, dopo la sospensione estiva, la discussione sul testamento biologico o Disposizioni Anticipate di Trattamento

Continua a leggere

LA COMUNITA’ DI SAN PAOLO REGALA UN PAIO DI OCCHIALI A BERLUSCONI CHE NON HA VISTO IL MURO TRA ISRAELE E I TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI

di Comunità cristiana di base di san Paolo in Roma Tra i molti acciacchi dell’età avanzante che appesantiscono le sue gravose giornate, seppur talora rallegrate da simpatiche compagnie, al Presidente del Consiglio se ne è aggiunto un altro, che finora non era noto, e che ci dispiace davvero: egli è

Continua a leggere