Giorno: 4 Dicembre 2011

Cattolici strangolati dal bipolarismo di R.LaValle

Raniero La Valle L’Unità, 30 novembre 2011 Ha perfettamente ragione Luca Diotallevi quando scrive, su l’Unità del 26 novembre, che l’errore del convegno cattolico di Todi e il suo difetto di cultura politica consistono nell’aver posto come premessa l’unità politica dei cattolici. Tuttavia c’è una contraddizione quando egli si appella

Continua a leggere

Di chi è la mia vita? di A.Antonelli

Aldo Antonelli www.ildialogo.org Ho voluto disintossicarmi di tutte le tossine che in vent’ anni di berlusconismo, senza che mi abbiano infettato, hanno tuttavia impiastrato la mia speranza, infettando anche gli angoli più remoti della mia coscienza. Starei per dire “Portatore sano!”…,perché?. Assolutamente no! Passata la tempesta odo gli augelli far

Continua a leggere

Sostenibilità e Universo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La categoria “sostenibilità”, presa nel suo senso ampio e non ridotta a semplice ‘sviluppo’, significa qualsiasi azione che tenda a mantenere gli esseri nell’esistenza, perché hanno diritto di coesistere con noi e solo a partire da questa convivenza utilizziamo, con

Continua a leggere

Associazione SCUOLA DI PACE – Periferie

Anno XXII – 2011/12 Periferie Periferia è un concetto, un luogo fisico o solo un immaginario della nostra mente? Sabato 17 dicembre 2011 ore 18.30 Periferie? Partecipano: Federica Palestino, Univ. Federico II Ernesto Mostardi, direttore di ww.fuoricentroscampia.it Introduce e modera: Raffaele Bruno Sabato 14 gennaio 2012 ore 18.30 Periferie sociali

Continua a leggere

Quando ha ancora un senso scrivere di teologia di M.Vigli

Marcello Vigli Elio Rindone, Chi è Gesù di Nazareth? Idee nuove dopo il Concilio, Ilmiolibro Editore, Roma 2011, pag. 240, € 15,00 Elio Rindone,  nel suo ultimo libro, guida con acume e ampia documentazione il lettore a scoprire il risultato della rivoluzione – qualunque termine sarebbe inadeguato ad esprimere la realtà

Continua a leggere

Il tempo delle narrazioni dal margine – Atti del XVIII Incontro nazionale Gruppi Donne Cdb

  Atti 2010 XVIII Incontro nazionale Gruppi Donne Cdb Il tempo delle narrazioni dal margine La sapienza del vivere, la gaia follia del trascendere     Per ordini e informazioni: Giovanna Romualdi – giovanna.romualdi@tiscali.it Indice L’invito all’incontro Introduzione a più voci Eccoci qua, siamo la madre e la figlia Gruppi

Continua a leggere