Autore: Cdbitalia

Sanzionato con una censura il docente che ha tolto il crocifisso

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – UAAR via Ostiense 89, 00154 Roma www.uaar.it – info@uaar.it – tel. 065757611 Comunicato stampa – Sanzionato con una censura il docente che ha tolto il crocifisso L’Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia ha inflitto al professore Davide Zotti, docente di

Continua a leggere

Roma ha bisogno delle Olimpiadi?

Alessandro Iacuelli www.altrenotizie.org E’ arrivato l’annuncio: Roma candidata ad ospitare le olimpiadi del 2024. Con tanto di profonda enfasi da parte di telegiornali e quotidiani già in edicola. Lo annuncia con altrettanta enfasi Matteo Renzi, in una conferenza stampa con tanto sapore di cerimonia ufficiale per la candidatura. Nessuna enfasi,

Continua a leggere

Perché riconoscere lo stato di Palestina

Giorgio Gomel www.confronti.net L’immobilismo del governo di Israele, incapace di un’iniziativa coraggiosa di pace verso i palestinesi e colpevole di compunta indifferenza verso l’offerta di pace e di normali rapporti avanzata dalla Lega araba nel lontano 2002 e reiterata di recente, il fallimento dei negoziati condotti con la mediazione americana

Continua a leggere

Per un “diario” delle guerre e delle tragedie dimenticate

Valter Vecellio www.articolo21.org Prendete una carta geografica del pianeta, guardate l’Africa, immensa, ricca (potenzialmente), difficile da capire. Soprattutto insanguinata, continente dove si consumano si combattono guerre senza quartiere, e poi micidiali malattie, fame endemica; e una quantità di immense tragedie che si preferisce ignorare. Perché tanti, troppi sono gli interessi

Continua a leggere

Francesco benedice Cuba. Obama e Castro ringraziano

Sandro Magister http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it La pacificazione tra Stati Uniti e Cuba raggiunta con il concorso della Santa Sede ha restituito alla diplomazia vaticana un ruolo di primo piano sullo scacchiere internazionale, che va ascritto a merito del pontificato di Francesco. Cuba è l’unico Paese comunista tra il quale e la Santa

Continua a leggere

India: Chiesa e dalit, una ferita aperta

Paolo Affatato www.lastampa.it «I dalit sono oggetto di una violenza senza scrupoli». E anche se la Costituzione indiana ha formalmente abolito l’intoccabilità, «essa permane e i più discriminati sono i dalit cristiani e musulmani». Per questo la Chiesa indiana preme per l’abolizione di un Decreto presidenziale del 1950 che legittima

Continua a leggere

Il patrimonio e la forza delle Comunità di base

Claudio Paravati Confronti, n°1/2015 Un riscatto personale. La possibilità di prendere la parola. Una partecipazione ampia, nei contenuti, nei gesti, nell’accoglienza. Una comunità fedele. Le Comunità di base raccolte in assemblea sono portatrici di una fedeltà e una postura che lasciano trapelare la forza della loro storia. Poiché è quella

Continua a leggere

Povertà evangelica, memoria “creativa”, nuove sfide. Il 35° incontro nazionale delle Cdb di V.Gigante

Valerio Gigante Adista notizie n°45 del 20/12/2014 Se non un vero “bilancio”, ci sono alcune riflessioni che si possono senz’altro fare a conclusione del XXXV Incontro Nazionale delle Comunità Cristiane di Base, svoltosi a Roma dal 6 all’8 dicembre scorsi. La prima è che il movimento continua a godere di

Continua a leggere

Le comunità di base italiane a Roma nel segno di Francesco di L.M.Guzzo

Luigi Mariano Guzzo http://vaticaninsider.lastampa.it/ Essere solidali con gli ultimi, abitare le situazioni di marginalità, impegnarsi nel risolvere le cause strutturali delle povertà, sognare una Chiesa che recuperi, anche nelle sue espressioni liturgiche, lo spirito evangelico. Nel loro XXXV incontro nazionale -a Roma, dal 6 all’8 dicembre- le comunità di base

Continua a leggere