Autore: Cdbitalia

Spending review, diamo un taglio alla “casta” intoccabile delle armi

Francesco Vignarca www.sbilanciamoci.info Tra le spese pubbliche da tagliare che in questi giorni sarebbero finite secondo alcuni giornali sotto la scure del governo Renzi, pare che siano rientrati anche i caccia F-35. Non sappiamo se queste anticipazioni e questi retroscena troveranno poi una concretizzazione ma la loro stessa esistenza ci

Continua a leggere

Renzi ed il bluff degli F35

Giulio Marcon www.ilmanifesto.it Per qual­che giorno la stampa ha ripor­tato la noti­zia che Renzi avrebbe tagliato (qual­cuno aveva detto un dimez­za­mento) gli F35 per finan­ziare la ridu­zione delle tasse ai lavo­ra­tori. Più di un anno fa Renzi aveva dedi­cato un tweet ai soldi but­tati per que­sti cac­cia­bom­bar­dieri. Ci spe­ra­vamo. Ad

Continua a leggere

Il crimine dell’austerità e l’impunità dei vertici Ue

Luciano Gallino Repubblica, 15 marzo 2014 
A fine 2012 un gruppo di giornalisti e politici greci presentava alla Corte Penale Internazionale dell’Aja una denuncia per sospetti crimini contro l’umanità a carico del presidente della Commissione Europea (Barroso), della direttrice del Fmi (Lagarde), del presidente del Consiglio Europeo (Van Rompuy), nonché

Continua a leggere

Papa nuovo e vecchio confessionalismo di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 05.03.2014 Con le dimissioni di Antonio Gentile da sottosegretario ai Trasporti, Renzi al governo ha segnato un punto a suo favore evitando il marchio di colluso con la ’ndrangheta. Non poteva permetterselo. Già l’assenza nei suoi discorsi d’insediamento di un forte riferimento alla lotta contro le

Continua a leggere

Maria non vorrebbe essere cardinale di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Leggendaria, gennaio 2014 Proprio perché considero il pontificato di Francesco importante per il rinnovamento di una Chiesa che, fino a poco tempo fa, ripiegata sulla tradizione, sembrava avviarsi all’estinzione, temo che il suo stile, in certa misura simile a quello di Giovanni XXIII, corra il pericolo che corse

Continua a leggere