Autore: Cdbitalia

La laicità non è un’ideologia di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Quanti sostengono che nel nostro Paese la promozione della laicità non è un tema all’ordine del giorno sono clamorosamente smentiti da una circolare di un dirigente scolastico del liceo di Aversa, in provincia di Napoli, avente per oggetto: Classi quinte – preparazione all’esame di stato – benedizione

Continua a leggere

Diaconia delle donne o nuove pratiche?

Carla Galetto Sono rimasta molto sollecitata dalla relazione di Maria Soave Buscemi all’ultimo Convegno nazionale delle Cdb svoltosi a Verona. Ci ha proposto di entrare in una prospettiva che tenga conto della sperimentazione e dell’invenzione. Ci ha invitato a superare la “perfezione” del 12: 12 sono le tribù di Israele,

Continua a leggere

Preparazione all’esame di Stato: benedizione delle penne di Cdb Cassano

E’ sconcertante, secondo quanto riferisce l’agenzia on line Napoli.fanpage.it, ciò che avverrà oggi, lunedì 30 maggio, nel Liceo statale Niccolò Jommelli di Aversa. La Preside ha convocato tutti gli alunni delle quinte classi, con i rispettivi docenti, nell’Aula Magna della scuola per un’ora di preghiera in preparazione dell’Esame di Stato,

Continua a leggere

Lo striscione contro il Papa: “Sui gay ci hai abbandonato?” di R. Nenzi

Durante l’Angelus di ieri è stato srotolato un cartellone molto critico nei confronti di papa Francesco. Gli autori sono stati fermati e identificati dalla polizia. Un cartellone critico, ma senza parole dure, rivolto a papa Francesco. Una protesta contro quello che una decina di manifestanti considera il “silenzio” di Bergoglio

Continua a leggere

Diaconia delle donne o nuove pratiche di C.Galetto

Carla Galetto (Cdb Viottoli – Pinerolo) Sono rimasta molto sollecitata dalla relazione di Maria Soave Buscemi all’ultimo Convegno nazionale delle Cdb svoltosi a Verona. Ci ha proposto di entrare in una prospettiva che tenga conto della sperimentazione e dell’invenzione. Ci ha invitato a superare la “perfezione” del 12: 12 sono

Continua a leggere

“Donne diacono possibilità per oggi” di S. Cernuzio

 “Quando siamo nati, Dio ci ha dato come giaciglio il cuore di una madre”. Henri Lacordaire (1802 – 1861) Papa: “Donne diacono possibilità per oggi”. Sarà istituita Commissione di studi Udienza all’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) Una Commissione di studi sul diaconato femminile. Si parla già di rivoluzione per l’annuncio

Continua a leggere