Autore: Cdbitalia

Clandestina è la verità

di Raffaele Ferraro da www.aprileonline.info Nel giorno in cui arrivano le critiche del presidente della Camera e del Consiglio d’Europa alla politica del governo sulla gestione dell’immigrazione, continuano a sfuggire dei dati minuziosamente occultati dalla classe dirigente. Eccoli: la percentuale di stranieri in rapporto alla popolazione nel nostro Paese è

Continua a leggere

L’ITALIA DEL CAVALIERE: NIENTE DIRITTO DI ASILO, NEMMENO PER IL BUONSENSO

di Mario Braconi da www.altrenotizie.org Il 7 maggio tre carrette del mare vengono intercettate mentre ancora sono in acque territoriali libiche. I 227 migranti, tra cui 41 donne (tre in gravidanza), e 3 bambini che si trovano a bordo delle barche, vengono caricati sulle motovedette della Guardia di Finanza e

Continua a leggere

La legge sulla sicurezza interpella la coscienza cristiana

Noi Siamo Chiesa http://www.noisiamochiesa.org/ Comunicato Stampa La legge sulla sicurezza e i respingimenti in Libia interpellano la coscienza cristiana. Il mondo cattolico si mobiliti con la stessa passione con cui si mobilitò sul caso Englaro Oggi e domani la Camera dei Deputati con ogni probabilità approverà, ricorrendo al voto di

Continua a leggere

Un governo senza umanità minaccia di toglierci la nostra umanità

Questi fatti ci offendono e ci feriscono! Firma e diffondi anche tu la dichiarazione di Assisi contro i respingimenti illegali e inumani che sta effettuando il governo italiano rilasciata dai partecipanti al Meeting nazionale “per un’Europa di Pace” (http://www.perlapace.it/). Di fronte ai respingimenti illegali e inumani che sta effettuando il

Continua a leggere

La febbre dell’oro

di Stella Spinellida www.peacereporter.net Ghiacciai perenni a oltre cinquemila metri sulla cordigliera andina, a cavallo tra Cile e Argentina. Preziosa riserva acquifera per la Valle del Huasco, l’area desertica tra le più secche al mondo. Ecosistema delicato e affascinante, già minacciato dai cambiamenti climatici, ma ancora perfetto. Almeno finora, perché

Continua a leggere