Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La società della stanchezza e dell’avvilimento sociale di L.Boff

Leonardo Boff * In giro per il mondo si discute di stanchezza sociale. Il formulatore principale è un coreano che insegna filosofia a Berlino, Byung-Chul-Han. Il suo libro, stesso titolo, è appena uscito in Brasile (Vozes, 2015). Non sempre il suo pensiero è chiaro, a volte discutibile come quando afferma

Continua a leggere

Per “Noi siamo Chiesa” il gender non esiste, la differenza sessuale invece esiste. E’ necessario un nuovo dialogo nelle scuole e nella società su queste questioni

NOI SIAMO CHIESA Nelle nostre scuole e nelle nostre parrocchie da tempo è in atto, in modo diffuso, una mobilitazione contro un preteso tentativo di diffondervi opinioni che sosterebbero la riduzione fino all’annullamento della distinzione tra maschio e femmina e, in generale, organizzerebbero un attacco all’istituto famigliare. Si tratta di

Continua a leggere

Don Aldo Antonelli, parroco in pensione dichiara: “Non posso più tacere” e scrive al suo vescovo

NON POSSO PIÙ TACERE: LA CHIESA STA DIVENTANDO UNA SPELONCA DI LADRI TRAVESTITI DA SAMARITANI Aldo Antonelli Era il 21 novembre del 2014 quando Papa Francesco nella sua meditazione mattutina di Santa Marta gridava: «Mai siano affariste le Chiese». Mai. «La redenzione di Dio è gratuita». Sempre. «Noi sappiamo quello

Continua a leggere

Chiesa di tutti Chiesa dei poveri: esperienza conclusa, cantiere aperto di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n° 2 del 16/01/2016 Quella di “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri” è stata una delle più vivaci iniziative nate dal basso degli ultimi anni: 105 associazioni, 30 riviste, decine di singoli credenti riuniti in un coordinamento nazionale per rilanciare le istanze del Concilio Vaticano II

Continua a leggere

Violenza contro le donne arma di ogni patriarcato di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.teologhe.org Il 2016 inizia così, con notizie variamente urlate in funzione ansiogena: ieri la rottura sauditi/sciiti, oggi tocca alle Borse anche cinesi agitate e alla “bomba”, forse H, della Corea del Nord, in aggiunta alla nuclearità diffusa di Usa, Israele, India e Pakistan non firmatari del Trattato di

Continua a leggere

I preti sposati nel mondo si avvicinano alla posizione delle Comunità di base

CHIESA, COMUNITÀ E MINISTERI Dopo una quarantina d’anni di percorso condiviso (sette congressi internazionali, sette congressi latino-americani e molti altri a livello nazionale), il movimento internazionale dei preti sposati nella sua configurazione attuale, cioè la Federazione latino-americana e la Federazione europea ha tenuto un Congresso a Guadarrama (Madrid, Spagna) sul

Continua a leggere

Anno nefasto. Ma non annullerà la speranza di L.Boff

Leonardo Boff * L’anno appena finito merita questa qualifica latina: annus nefastus. Altri lo chiamano annus horribilis. Sono avvenute tante disgrazie che oltre a spavento ci hanno causato preoccupazioni. La prima preoccupazione è il Giorno del Sovraccarico ossia del Sorpasso della terra (Earth Overshoot Day) avvenuto il giorno 13 di

Continua a leggere

Papa Francesco, che “delusione”! di A.Maggi

Alberto Maggi http://pietrevive.blogspot.it All’inizio era solo una discreta mormorazione, poi è diventata mugugno sempre più crescente, e ora, senza più remore, aperto dissenso nei confronti del Papa venuto dalla fine del mondo (e sono tanti che ce lo vorrebbero ricacciare). Papa Francesco in poco tempo è riuscito a deludere tutti.

Continua a leggere

2016: che sia l’anno della pace di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi www.ildialogo.org Da sessanta giorni non piove. Dovrebbe essere pieno inverno e invece sembra di essere in primavera inoltrata. Tutto l’emisfero nord è sotto l’effetto del cosiddetto El Niño, che si manifesta quando le acque superficiali dell’Oceano Pacifico orientale si riscaldano troppo. Dopo la siccità si prevedono fenomeni estremi

Continua a leggere

Dichiarazione Council 50: verso una chiesa ispirata dal Vangelo; per un mondo di pace, giustizia e solidarietà; un patto dei discepoli di Gesù

Council 50 Dichiarazione verso una chiesa ispirata dal Vangelo per un mondo di pace, giustizia e solidarietà un patto dei discepoli di Gesù   Il regno dei cieli si può paragonare a un granellino di senapa, che un uomo prende e semina nel suo campo. Esso è il più piccolo di

Continua a leggere

Se nasce un bambino, vuol dire che Dio crede ancora nell’essere umano di L.Boff

Leonardo Boff* Siamo sotto Natale, ma non c’è atmosfera di festa. Piuttosto tira aria di venerdì santo.Tante sono le crisi, gli attentati terroristici, le guerre che, insieme, potenze bellicose e militariste (USA, Francia, Russia e Germania) scatenano contro lo stato islamico. Hanno semidistrutto la Siria, che ora affronta una spaventosa

Continua a leggere