Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La Palestina. Pregare, non tacere e agire di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.viandanti.org Il peso di un silenzio Il silenzio significava che non si chiedevano tutele speciali per i cristiani, ormai chiaramente perseguitati in non pochi dei luoghi in cui sono stati da sempre minoranza rispettata. Infatti né Saddam Hussein in Iraq, né Bashar al Assad in Siria, né tanto

Continua a leggere

Minacce della Grande Trasformazione (I – II – III) di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La grande trasformazione consiste nel passaggio da una economia di mercato alla società di mercato. Voglio dire, una società con mercato per una società solo di mercato Il mercato è sempre esistito nella storia dell’umanità, ma mai una società di

Continua a leggere

Referendum s-confermativo di L.Menapace

Lidia Menapace Sento fortemente l’urgenza di prepararsi al referendum confermativo per impedire -respingendolo- che Renzi porti a termine nell’indifferenza diffusa lo scempio della Costituzione, che con l’attivo aiuto del presidente in carica sta avviando. Il che non significa che l’attuale Costituzione non abbia bisogno di ritocchi. A me pare che

Continua a leggere

Per una difesa nonviolenta di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Possedere armi, o per lo meno averle a disposizione e saperle adoperare, è stato per millenni un privilegio. Quando, dunque, con la rivoluzione francese di fine Settecento e la successiva fase napoleonica di inizio Ottocento, nacquero le “Guardie nazionali” e gli eserciti popolari, l’equazione cittadino = soldato

Continua a leggere

Lettera aperta alle donne e agli uomini che possono…

UDI – Unione Donne in Italia www.womenews.net “GIU’ LE ARMI” e “FUORI LA GUERRA DALLA STORIA” – Riprendiamo lo slogan di Bertha Von Suttner, grande pacifista europea dimenticata, unito a quello che Lidia Menapace ha coniato quasi trent’anni fa nella prima grande assemblea in Italia delle Donne in nero, associazione

Continua a leggere

Due popoli prigionieri di G.M.Gillio

Gian Mario Gillio (direttore della rivista Confronti) Riforma n.29 del 25 luglio 2014 A Gaza si muore. L’intollerabile pioggia di missili lanciati tra le parti miete vittime, un bilancio decisamente sfavorevole per la popolazione palestinese. Una tragedia del nostro tempo; un conflitto – quello israelo-palestinese – che si dipana nel

Continua a leggere

Conclusioni dell’incontro sulla Lumen Gentium a Roma di ComitatoPromotore

Comitato promotore di “Chiesadituttichiesadeipoveri” www.chiesadituttichiesadeipoveri.it A tutte le sorelle e i fratelli delle associazioni promotrici e firmatarie dell’incontro del 15 settembre 2012 a cinquant’anni dall’inizio del Concilio, dell’incontro del 6 aprile 2013 a 50 anni dalla Pacem in terris e del 17 maggio scorso sulla Lumen Gentium e a tutti

Continua a leggere

I calciatori hanno bisogno di mistica oltre che di psicologia di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia È stata un’idea costruttiva della CBF e del gruppo tecnico della Nazionale di calcio brasiliana aver convocato una psicologa competente, Regina Brandão, per sostenere i calciatori nei loro giochi. L’acquisizione del sostegno psicologico esiste da anni nella nnazionale tedesca. Il

Continua a leggere

Il magistero politico dei quattro cuginetti uccisi di E.Peyretti

Enrico Peyretti http://enricopeyretti.blogspot.it/ Cuginetti tra loro, i quattro bambini uccisi ieri dalle bombe tirate dal mare, sulla spiaggia di Gaza. Cuginetti tra loro, come i miei quattro nipotini, un po’ più piccoli. Giocavano sulla spiaggia. Puoi tenere chiusi in casa i bambini, perché c’è la guerra? Tanto, anche le case

Continua a leggere