Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Intervista Gustavo Gutierrez, ricevuto da papa Francesco

Mauro Castagnaro Vita Pastorale, ottobre 2013 Gustavo Gutierrez, prete peruviano ottantacinquenne entrato nel 2000 nell’Ordine dei frati predicatori, è considerato il “padre” della Teologia della liberazione (il cui inizio è fatto risalire alla pubblicazione nel 1971 dell’omonimo suo libro), che egli concepisce come riflessione critica sull’esperienza di fede vissuta dai

Continua a leggere

Papa Francesco sette mesi dopo di V.Bellavite

Vittorio Bellavite Progetto lavoro” n.22 del 12 ottobre 2013 Ratzinger-Scola-Bergoglio : il conclave Il nuovo papa si è posto al centro dell’attenzione della cultura laica e del mondo cattolico in modo che nessuno poteva prevedere. I sistemi chiusi, almeno nelle dimensioni di vertice (in questo caso il Vaticano, il collegio

Continua a leggere

La pace: una responsabilita’ ecumenica di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.viandanti.org Essere testimoni di operazioni che mettono a rischio la pace nel mondo non può non allarmare le coscienze sia laiche che religiose. Il Mediterraneo e tutta l’area circostante sono in gravissime difficoltà e certamente ha ragione chi rifiuta, senza decisioni dell’Onu, interventi militari per sostenere – ma

Continua a leggere

Dramma delle carceri: Napolitano parla di amnistia. E le nostre chiese?

Roberto Davide Papini www.vociprotestanti.it Seppur un po’ tardivo, il messaggio alle Camere del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sulla drammatica e vergognosa situazione delle carceri italiane rappresenta un atto importante. Un gesto che dà speranza a chi si batte per il ripristino della legalità e il rispetto dei diritti umani

Continua a leggere

Monaci, laici e credenti contro la chiusura dell’eremo di Ronzano

Luca Kocci Adista Notizie n. 35/2013 Non chiudete quell’eremo. È l’appello che da più parti – religiosi, laici, gruppi di base – viene rivolto all’Ordine dei Servi di Maria i quali, per decisione del Consiglio della Provincia di Piemonte e Romagna, si apprestano a chiudere l’eremo di Ronzano e a

Continua a leggere

A Paestum la sfida femminista non teme i conflitti

Giovanna Pezzuoli http://27esimaora.corriere.it Finale concitato per Paestum 2013, l’incontro nazionale del movimento femminista intitolato quest’anno “Libera ergo sum” e dedicato al tema della libertà nelle condizioni materiali di vita. L’assemblea di circa 500 donne che in nome della “rivoluzione necessaria” vogliono portare la “sfida femminista nel cuore della politica” è

Continua a leggere