Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Una penna e un libro possono cambiare il mondo di M.Yousafzai

Malala Yousafzai * www.viandanti.org Testo dell’appello lanciato da Malala Yousafzai, il 12 luglio 2013, all’Assemblea dell’Onu. Per l’occasione Malala indossava lo scialle appartenuto a Benazir Bhutto. La traduzione è ripresa da: http://www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Istruzione/L-istruzione-prima-di-tutto-Discorso-di-Malala-all-ONU-141640 Malala Yousafzai, sedici anni pakistana, è un’attivitsta per la lotta per i diritti civili e per il diritto

Continua a leggere

Lumen Fidei, un’enciclica rimasta ratzingeriana di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org | Comunicato stampa – Lumen Fidei, un’enciclica rimasta ratzingeriana. Molta dottrina ma troppe questioni restano aperte. Il coordinatore nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Salvo una migliore

Continua a leggere

Prime impressioni sull’enciclica Lumen Fidei di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La lettera enciclica Lumen Fidei viene a nome del Papa Francesco. Ma è notorio che è stata scritta dal Papa anteriore, adesso emerito, Benedetto XVI. Lo confessa chiaramente il Papa Francesco: “assumo il suo prezioso lavoro, limitandomi ad aggiungere al

Continua a leggere

Parlamentarismo o presidenzialismo di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Relazione al convegno “La riforma costituzionale del Governo dell’Italia: una questione aperta” Mercoledì 10 Luglio – Sala delle Colonne Palazzo Marini Può accadere, dunque, che distorsioni di mercato non facilmente controllabili forzino i governi europei all’adeguamento al modello di (incerto) sviluppo che ha prodotto, contrariamente alle previsioni

Continua a leggere

Una energia vulcanica ha fatto irruzione per le strade di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Tenterò di svolgere una riflessione non convenzionale sulle dimostrazioni variegate avvenute nel mese di giugno di quest’ anno. È di natura antropologico-filosofica. È cosa nota nella riflessione antropologica e psicanalitica che detta legge nell’essere umano un’energia vulcanica difficilmente controllabile dalla

Continua a leggere

L’erosione del sentimento della vita e le manifestazioni di strada di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Lentamente diventa chiaro che le massicce manifestazioni di piazza avvenute negli ultimi tempi in Brasile e anche in giro per il mondo, esprimono più che rivendicazioni precise – come migliore qualità dei trasporti urbani, migliore sanità, educazione, risanamento, lavoro, sicurezza

Continua a leggere

La dimenticabile enciclica firmata papa Francesco, ma targata Ratzinger

Valerio Gigante Adista Notizie n. 27 del 20/07/2013 Ratzinger «aveva già quasi completato una prima stesura di Lettera enciclica sulla fede. Gliene sono profondamente grato e, nella fraternità di Cristo, assumo il suo prezioso lavoro, aggiungendo al testo alcuni ulteriori contributi». Scrive così papa Francesco nella enciclica Lumen fidei, a

Continua a leggere

Moltitudini per le strade: come interpretare? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno spirito di insurrezione di masse umane sta spazzando il mondo intero. Occupano l’unico spazio loro rimasto: vie e piazze. Il movimento è soltanto agl’inizi: prima nel Nordafrica, dopo in Spagna con gli «indignados», in Inghilterra e negli Stati Uniti

Continua a leggere