Scandalo e beatitudine della povertà di P.Cavallari e G. Manziega
editoriale dall’ ESODO (www.esodo.net) In base alle considerazioni esposte prima, ci siamo accostati all’argomento considerando la povertà in quanto legata all’alterità. Il soggetto (uomo o donna)è infatti sempre in relazioni (sane o malate); il suo essere povero, o non povero, il suo vivere la povertà o la ricchezza materiale o relazionale,
Continua a leggere