Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Scandalo e beatitudine della povertà di P.Cavallari e G. Manziega

editoriale dall’ ESODO  (www.esodo.net) In base alle considerazioni esposte prima, ci siamo accostati all’argomento considerando la povertà in quanto legata all’alterità. Il soggetto (uomo o donna)è infatti sempre in relazioni (sane o malate); il suo essere povero, o non povero, il suo vivere la povertà o la ricchezza materiale o relazionale,

Continua a leggere

Rete dei Viandanti – Convegno nazionale – Bologna 22 ottobre 2016

Cari/e amici/he, il 22 ottobre si terrà a Bologna il II Convegno nazionale organizzato dalla Rete dei Viandanti; il tema è “Chiesa di che genere sei? Carismi, ministeri, servizi per un popolo di donne e di uomini”. Trovate informazioni cliccando su —–>  Dépliant_Convegno_2016 Il tema della presenza della donna nella Chiesa si

Continua a leggere

Una notizia (cattolica) per tutte le donne di G.Codrignani

MARIA DI MAGDALA APOSTOLA Resurrectionis dominicae primam testem et evangelistam, Sanctam Mariam Magdalenam, semper Ecclesia sive Occidentalis sive Orientalis, summa cum reverentia consideravit, etsi diversimode coluit…. La Congregazione per il Culto Divino ha decretato che, a partire da quest’anno, la ricorrenza liturgica dedicata a Maria di Magdala diventa festa come

Continua a leggere

«Radicati nello sradicamento»: le prospettive future di Noi siamo Chiesa

di Ludovica Eugenio e Vittorio Bellavite Adista Notizie n. 22 18/06/2016 Sulla necessità di una riforma della Chiesa e sulla sue possibilità si è soffermata, all’incontro nazionale per il ventennale di Noi siamo Chiesa (v. notizia precedente), la teologa Serena Noceti, docente presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale e l’Istituto

Continua a leggere

Lo striscione contro il Papa: “Sui gay ci hai abbandonato?” di R. Nenzi

Durante l’Angelus di ieri è stato srotolato un cartellone molto critico nei confronti di papa Francesco. Gli autori sono stati fermati e identificati dalla polizia. Un cartellone critico, ma senza parole dure, rivolto a papa Francesco. Una protesta contro quello che una decina di manifestanti considera il “silenzio” di Bergoglio

Continua a leggere

“Donne diacono possibilità per oggi” di S. Cernuzio

 “Quando siamo nati, Dio ci ha dato come giaciglio il cuore di una madre”. Henri Lacordaire (1802 – 1861) Papa: “Donne diacono possibilità per oggi”. Sarà istituita Commissione di studi Udienza all’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) Una Commissione di studi sul diaconato femminile. Si parla già di rivoluzione per l’annuncio

Continua a leggere