Il crimine dell’austerità e l’impunità dei vertici Ue

Luciano Gallino Repubblica, 15 marzo 2014 
A fine 2012 un gruppo di giornalisti e politici greci presentava alla Corte Penale Internazionale dell’Aja una denuncia per sospetti crimini contro l’umanità a carico del presidente della Commissione Europea (Barroso), della direttrice del Fmi (Lagarde), del presidente del Consiglio Europeo (Van Rompuy), nonché

Continua a leggere

Papa nuovo e vecchio confessionalismo di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 05.03.2014 Con le dimissioni di Antonio Gentile da sottosegretario ai Trasporti, Renzi al governo ha segnato un punto a suo favore evitando il marchio di colluso con la ’ndrangheta. Non poteva permetterselo. Già l’assenza nei suoi discorsi d’insediamento di un forte riferimento alla lotta contro le

Continua a leggere

Maria non vorrebbe essere cardinale di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Leggendaria, gennaio 2014 Proprio perché considero il pontificato di Francesco importante per il rinnovamento di una Chiesa che, fino a poco tempo fa, ripiegata sulla tradizione, sembrava avviarsi all’estinzione, temo che il suo stile, in certa misura simile a quello di Giovanni XXIII, corra il pericolo che corse

Continua a leggere

Il primo anno di papa Francesco è un segno di speranza per tutta la Chiesa di NoisiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org email: vi.bel@iol.it Comunicato stampa – “Il primo anno di papa Francesco è un segno di speranza per tutta la Chiesa”. Un anno fa la nostra Chiesa ha dimostrato di avere la possibilità concreta di autoriformarsi. Lo auspicavamo, lo attendavamo da tempo. Le dimissioni di Benedetto XVI

Continua a leggere

La sapienza cinese dell’aver cura: il Feng Shui di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno dei vantaggi della globalizzazione, che non è soltanto economico-finanziario, ma anche culturale, è quello di permetterci di cogliere i valori poco sviluppati nella nostra cultura occidentale. Nel caso, abbiamo che fare con il Feng-Shui cinese. Letteralmente significa vento (feng)

Continua a leggere