Chi farà la rivoluzione di Francesco? di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n°5/2014 C’è una questione seria: chi farà la rivoluzione di papa Francesco? Non parlo della rivoluzione nella Chiesa, che papa Francesco chiama «conversione» o anche «permanente riforma» e che, come dice nella Evangelii Gaudium, deve cominciare dalla conversione del papato: questa la deve fare lui e

Continua a leggere

I Salmi. Anatomia dell’anima umana di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia I salmi costituiscono una delle forme di preghiera più alte che l’umanità abbia mai prodotto. Milioni e milioni di persone, ebrei, cristiani, religiosi di ogni tradizione, tutti i giorni recitano o cantano i salmi, specialmente religiosi, religiose e sacerdoti che

Continua a leggere

Indignazione a senso unico di E.Rindone

Elio Rindone www.italialaica.it Hanno suscitato nei giorni scorsi l’indignazione di gran parte dell’opinione pubblica italiana gli insulti di carattere violento e sessista che, anche se molto frequenti nella rete, hanno avuto un’eco particolare sui giornali perché rivolti alla presidente della Camera (mentre lo schiaffo dato in aula da un questore,

Continua a leggere

San Geminiano patrono di Modena, Teodosio imperatore e la nascita dell’intolleranza? di B.Manni

Beppe Manni (Cdb Villaggio Artigiano) Gazzetta di Modena, 11 febbraio 2014 Nella primavera del del 390 Geminiano vescovo accompagnato dal presbitero Aprico si incammina verso Milano chiamato dal vescovo Ambrogio per partecipare al Sinodo che condannerà il monaco Giovinianov La strada ad occidente di Mutina era stata costruita due secoli

Continua a leggere

Giovanni Franzoni. Autobiografia di un cattolico marginale

Prendi una nonna materna mitteleuropea, sposa di un ufficiale della Koeniglich und Kaiserlich Kriegsmarine, la marina militare del Kaiser; uniscili a un nonno paterno garibaldino, eroe della battaglia di Bezzecca e marito di una gentildonna di nobile famiglia inglese, la cui madre era stata di compagnia della regina Vittoria, e

Continua a leggere

Associazione Viandanti: il contributo al VI convegno de “Il Vangelo che abbiamo ricevuto”

Associazione Viandanti, Rete dei Viandanti www.viandanti.org Il Comitato de “Il Vangelo che abbiamo ricevuto”, dopo l’interruzione dello scorso anno, organizza a Napoli (1-2 marzo 2014) il sesto convegno che viene dedicato al tema “Il Vangelo è annunciato ai poveri” Negli anni scorsi abbiamo sempre mandato un contributo al dibattito preparatorio,

Continua a leggere

Kung: “Chiesa e fedeli troppo distanti ora Francesco deve cambiarla”

Andrea Tarquini www.repubblica.it, 10 febbraio 2014 “Adesso papa Francesco può appellarsi al responso della maggioranza dei fedeli su temi così importanti, nel confronto con i reazionari della Curia. Il Papa emerito Benedetto XVI mi ha da poco scritto, a me eterno ribelle, una missiva affettuosa in cui s’impegna a sostenere

Continua a leggere

Vaticano: in arrivo nove giorni di fuoco

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it, 17 febbraio 2014 La seconda metà di questo mese di febbraio è caratterizzata da una sequenza impressionante di appuntamenti, per la Roma ecclesiastica di papa Francesco. Per cominciare, da lunedì 17 a mercoledì 19 si riunisce il consiglio dei cardinali nominato dieci mesi fa da Jorge Mario

Continua a leggere