Laicità: nuovo governo, stessa musica

Alessandro Baoli www.cronachelaiche.it Qualcuno all’indomani del voto del febbraio 2013 aveva esultato per l’elezione del «Parlamento più laico della storia», con riferimento alla nutrita truppa di grillini entrata a Montecitorio insieme a quelli di Sinistra ecologia e libertà, e a una – piccola e fluttuante – quota di parlamentari del

Continua a leggere

L’Italia a rischio infrazione sugli Ogm. Cosa sappiamo sul tema e sulle implicazioni etiche dell’ingegneria genetica

Joachim Langeneck www.vociprotestanti.it E’ notizia di questi giorni che la Commissione Ue sarebbe pronta ad aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia sulla questione Ogm (riferisce il Sole 24 ore). Bruxelles avrebbe spedito ai ministeri delle Politiche agricole, dell’Ambiente e della Salute l’avviso di apertura di un fascicolo, chiedendo informazioni perché

Continua a leggere

CIE: sempre più inutili e afflittivi

Medici per i diritti umani www.cipsi.it I dati del 2013 confermano l’inefficacia e l’irrilevanza della detenzione amministrativa nel contrasto dell’immigrazione irregolare, nonchè l’inutilità e l’irragionevolezza dell’estensione del trattenimento. Medici per i Diritti Umani (MEDU) rende noti i dati nazionali sui centri di identificazione ed espulsione (CIE) relativi all’anno 2013. Secondo

Continua a leggere

Lettera dei familiari dei 4 arrestati per i fatti della Val Susa

Appello dai familiari di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò In queste settimane avete sentito parlare di loro. Sono le persone arrestate il 9 dicembre con l’accusa, tutta da dimostrare, di aver assaltato il cantiere Tav di Chiomonte. In quell’assalto è stato danneggiato un compressore, non c’è stato un solo ferito.

Continua a leggere

L’importanza di un’opposizione antiliberista a Bruxelles

Vittorio Agnoletto Finalmente anche in Italia al centro della prossima campagna elettorale per le elezioni europee vi saranno le grandi questioni continentali e globali, dall’economia alla finanza, dall’ambiente all’immigrazione e, per la prima volta, non discuteremo solo del cortile di casa nostra. Tutto ciò è un bene, infatti nelle istituzioni

Continua a leggere

Datagate, l’Europa si piega agli USA

Mario Lombardo www.altrenotizie.org La commissione del Parlamento europeo per le Libertà Civili (LIBE) ha approvato questa settimana un rapporto sulle attività illegali di sorveglianza dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale americana (NSA), respingendo però contemporaneamente alcuni fondamentali emendamenti legati alla sorte di Edward Snowden. Il rapporto di 60 pagine, preparato dal

Continua a leggere

Lunga vita grazie al limite. Intervista a Serge Latouche

Giacomo Battistoni L’Unità, 12 febbraio 2014 Interprete dei maestri «libertari» del secondo novecento come Ivan Illich, Andrég Orz, Cornelius Castoriadis e Jacques Ellul, critico radicale dell’«impostura dello sviluppo», Serge Latouche è il principale sostenitore della decrescita. Usato come ariete concettuale per demolire il muro di certezze che protegge la fede

Continua a leggere

I referendum svizzeri

Paolo Tognina www.vociprotestanti.it Lo scorso 9 febbraio, il popolo svizzero è stato chiamato ad esprimersi su un’iniziativa che prevedeva di eliminare dalle prestazioni dell’assicurazione malattia il rimborso delle spese per l’interruzione di gravidanza e un’iniziativa che chiedeva la reintroduzione di un limitazione del numero di permessi di soggiorno e di

Continua a leggere