Come il femminismo divenne ancella del capitalismo

Nancy Fraser The Guardian, traduzione da quaderni.sanprecario.info Come femminista ho sempre pensato che, combattendo per l’emancipazione delle donne, stavo anche costruendo un mondo migliore – più egualitario, più giusto, più libero. Ultimamente ho cominciato a temere che gli ideali ai quali le femministe hanno aperto la strada vengano utilizzati per

Continua a leggere

Torniamo ai fondamentali della Democrazia

Nicola Tranfaglia www.articolo21.org I grandi giornali europei sembrano impegnati ora soprattutto nel prevedere la fine delle nostre larghe intese (o larghi equivoci, verrebbe da dire proprio in questi giorni!) ma, nelle ultime ore, apprendiamo che si è creato un asse inaspettato tra Angela Merkel, cancelliera tedesca, dopo la giovinezza nella

Continua a leggere

Corruzione, conflitto di interessi e alterazione dell’ordinamento repubblicano. Chi li affronta?

Giuseppe Giulietti www.articolo21.org La vicenda del rinvio a giudizio di Berlusconi per l’eventuale acquisto di parlamentari, non é uno dei tanti episodi di corruzione che hanno segnato il ventennio, ma rappresenta il punto più basso del degrado etico e politico. Non occorre sentenza alcuna per sapere che, in quei giorni,

Continua a leggere

Vergogna Alfano: nel “cortile” di casa sua i finti funerali dei morti di Lampedusa

Roberto Della Seta e Francesco Ferrante www.huffingtonpost.it, 21 ottobre 2013 Angelino Alfano, ministro dell’interno e vicepresidente del consiglio, supera se stesso: l’”eroe” del caso Shalabayeva – che pochi mesi fa non batté ciglio né tanto meno pensò a dimettersi quando una donna kazaka e sua figlia di 6 anni in

Continua a leggere

Legge stabilità, 7 miliardi per le nuove navi da guerra della Marina militare

Enrico Piovesana www.ilfattoquotidiano.it Dieci miliardi per la riduzione del cuneo fiscale (troppo pochi per sindacati e industriali), ma quasi sette miliardi per le nuove navi da guerra. Tra le “risorse per lo sviluppo e finanziamento di esigenze indifferibili” della legge di stabilità varata dal governo Letta è previsto al momento

Continua a leggere

Wall Street Journal “Italia troppo grande per essere salvata”. Cosa sta succedendo?

www.senzasoste.it Siamo ormai abituati al circuito autoreferenziale dei media italiani. Per cui una notizia da pollaio, la lite tra Alfano o Berlusconi oppure l’ennesima convention di Renzi, prende molto più spazio delle notizie serie. Come lo scandalo intercettazioni che non è una questione spionistica ma il tentativo di costruire un’egemonia

Continua a leggere