Siria: tentativi di pulizia etnica contro i curdi

Gianni Sartori www.riforma.it Secondo l’Unhcr, l’agenzia Onu per i rifugiati, è di oltre trentamila il «fiume umano» di curdi in fuga dalla Siria verso il Kurdistan come diretta conseguenza degli scontri tra milizie islamiste e combattenti curdi dei Comitati di protezione del popolo curdo (Ypg, ala militare del Patiya yekitiya

Continua a leggere

Troppi anni di bugie: da Mossadeq all’11 settembre

Paul Craig Roberts www.paulcraigroberts.org Traduzione per www.ComeDonChisciotte.org a cura di REMULAZZ Washington è stata in guerra per 12 anni. Secondo esperti come Joseph Stiglitz e Linda Bilmes, queste guerre sono costate agli americani circa 6.000 miliardi di dollari, abbastanza per finanziare il Medicare per anni. Quello che c’è da mostrare

Continua a leggere

2 Commenti alla lettera di Lea Melandri

Mira Furlani 22/9/2013 Vorrei aggiungere all’analisi di Lea, una riflessione, per me importante, circa “la poca conflittualità nella femminilizzazione della vita pubblica” e “sul pericolo che la complementarietà dei ruoli stia transitando dal privato al pubblico”. Penso a quello che sta succedendo nella chiesa cattolica con l’attuale papa Francesco. Molte

Continua a leggere

Educare alla laicità

Francesco Bilotta www.italaialica.it | 11.09.2013 Ma ve la immaginate la Ministra dell’Istruzione italiana che inaugura l’anno scolastico presentando la “Carta della laicità”? Nonostante tutti i miei sforzi non ci sono riuscito. In Francia è successo, invece. Due giorni fa il Ministro francese dell’Educazione nazionale Vincent Peillon ne ha illustrato i

Continua a leggere

Il momento di agire

José María Pires, Tomás Balduino, Pedro Casaldáliga Adista Documenti n. 31 del 14/09/2013 Cari fratelli nell’episcopato, siamo tre vescovi emeriti che, sulla base dell’insegnamento del Concilio Vaticano II, pur non essendo più pastori di una Chiesa locale, partecipiamo comunque al Collegio episcopale, e insieme al papa, ci sentiamo responsabili della

Continua a leggere

Il riscatto necessario della sensibilità ecologico-sociale di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Dal 19 al 23 agosto nella città di Copenhagen si è svolto il XIX Convegno internazionale sulla Psicologia Analitica di C.G.Jung, al quale ho partecipato. Erano presenti circa 700 junghiani venuti da tutto il mondo, incluso Siberia, Cina e Corea,

Continua a leggere

Non vogliamo una riforma della Curia a porte chiuse di NoiSiamoChiesa

Noi Siamo Chiesa Internazionale www.imwac.net Papa Francesco darà avvio alla riforma della Curia con la prima riunione degli otto cardinali all’inizio di ottobre. È qualcosa della massima importanza per il futuro della Chiesa cattolica romana e non deve avvenire a porte chiuse, ma in maniera trasparente e in dialogo aperto

Continua a leggere