Difesa, continuano le spese folli

Gianluca Di Feo http://espresso.repubblica.it Oltre 59 milioni di pallottole, esercitazioni escluse. E poi: 22 mila granate. 832 razzi portatili. 2.630 bombe da mortaio pesante. Cinque mini aerei spia telecomandati. 7.301 fucili d’assalto Beretta (costo: 2.348 euro l’uno). Mentre si tagliano gli ospedali e la scuola, si largheggia in acquisti per

Continua a leggere

Disuguaglianza, democrazia, sovranità: lo stato delle cose per preparare una riconquista

Serge Halimi Le Monde Diplomatique, maggio 2013 (traduzione dal francese di José F. Padova) Nessuno crede più che la ragione avrà la meglio su politiche insensate di austerità, né che la moralità prevarrà su scandali che mischiano denaro e potere. Ormai la speranza di un cambiamento di direzione poggia sul

Continua a leggere

Io accendo questa fiaccola in onore di …

Yvonne Deutsch (traduzione di Maria Chiara Tropea) mailing list donne in nero Gerusalemme, aprile 2013 : discorso alla cerimonia alternativa di accensione delle fiaccole di Yesh Gvul ( movimento per la democrazia che sostiene i “refusniks” dell’occupazione dal 1982) nel giorno dell’indipendenza di Israele (Yom Ha’atzma’ut) Come attivista femminista per

Continua a leggere

Il secondo tempo della partita siriana

Michele Paris www.altrenotizie.org I bombardamenti non provocati condotti venerdì e domenica scorsa in territorio siriano dall’aviazione israeliana sono stati immediatamente utilizzati dal fronte occidentale e mediorientale impegnato nella rimozione del regime di Bashar al-Assad per manipolare la realtà della crisi in atto e spianare la strada ad un intervento diretto

Continua a leggere

Comunicato stampa sul referendum di Bologna sul finanziamento alle scuole private

Segreteria tecnica nazionale delle Comunità cristiane di base c/o CdB di San Paolo Via Ostiense, 152/B – 00155 – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | La difesa ad oltranza del diritto della scuola confessionale ad essere finanziata, in contrasto con il dettato costituzionale, costituisce da sempre un ostacolo alla nascita di

Continua a leggere

Il forum sociale mondiale di Tunisi è andato bene di V.Bellavite

Vittorio Bellavite Confronti, maggio 2013 La situazione in Tunisia Si sa, Tunisi è la più occidentale delle capitali arabe e tale, in effetti,  appare. Grandi boulevards alla francese, una periferia con tante costruzioni in cantiere e poi l’area archeologica di Cartagine  e tanto turismo lungo le spiagge della costa e

Continua a leggere

Comunicato stampa “giornata dell’ottopermille” di NoiSiamoChiesa

NOI   SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org 5 maggio: giornata dell’ottopermille. La Chiesa faccia qualcosa: trasparenza e pubblicità sulle risorse che amministra e dibattito su cosa significhi “Chiesa povera e dei poveri” Domenica 5 maggio, in tutte le parrocchie italiane la Conferenza episcopale ha invitato a firmare, nella dichiarazione dei redditi, l’opzione dell’ottopermille

Continua a leggere

L’Angolo della GRU: La “pancia” e la “ragione” di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli E’ indubbio che, nel marasma dell’ultima tornata elettorale, la novità più consistente è lo straordinario successo del “Movimento cinque stelle”. Un movimento che ha dato uno scossone alle abitudini della “politica”, promuovendo comportamenti virtuosi.  Ma la presenza di tre forze “parallele” che dichiarano l’inconciliabilità 

Continua a leggere

Alcuni segni del tempo di FineSettimana

Fine settimana (Verbania) Gruppo aderente alla Rete dei Viandanti www.viandanti.org La Costituzione conciliare sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, Gaudium et spes, ci chiede di saper leggere e decifrare i segni del tempo, il nuovo che emerge. Ne vogliamo indicare alcuni, anche a partire dalla nostra esperienza ecclesiale, che superficialmente potrebbero

Continua a leggere