Chiesa di base chiesa di vertice. Alcune precisazioni di M.Magini

Mauro Magini Cdb San Paolo (Roma) L’amico Antonio Guagliumi ha posto in modo molto chiaro il fatto che, per usare le sue parole, esistono “due modi profondamente diversi di intendere il rapporto delle CdB con l’Istituzione “Chiesa cattolica”: uno di dialogo critico, l’altro di assoluta estraneità”. Come esempio dell’assoluta estraneità

Continua a leggere

Mirari nos – Conclusioni per l’assemblea del 6 aprile 2013 di R.LaValle

Raniero La Valle Cari amici, abbiamo fatto in questa felice giornata un piccolo monumento alla “Pacem in terris”. Ne abbiamo analizzato molto in profondità teologia ed antropologia, abbiamo visto cioè che cosa essa vuol dire per la comprensione di Dio e per la comprensione dell’uomo, che poi vuol dire per

Continua a leggere

Assemblea del 6 aprile 2013: «L’enciclica della dignità umana» – relazioni, messaggi, conclusioni

www.chiesadituttichiesadeipoveri.it Relazioni Daniele Menozzi / Guerra e pace ai tempi dell’enciclica Giovanni Cereti / Religioni e Pace Giovanni Mazzillo / La teologia della “Pacem in terris” Raniero La Valle / Mirari nos | Messaggi, contributi e articoli Mao Valpiana / Messaggio di saluto del Movimento Nonviolento Casa della pace di

Continua a leggere

Cancellare ogni esclusione o censura del passato verso teologi, pastori ed ogni credente di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa A un mese dalla elezione, “Noi Siamo Chiesa” rinnova il suo sincero benvenuto a Francesco, vescovo di Roma. E gli chiede di cancellare ogni esclusione o censura del passato verso teologi, pastori ed ogni credente Un mese fa il conclave eleggeva il Card. Jorge

Continua a leggere

Papa Francesco, promotore della coscienza ecologica? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Cresce sempre di più la coscienza che siamo entrati in una fase pericolosa per la vita sulla Terra. Nubi nere ci nascondono le stelle-guida e ci mettono in guardia da eventuali tsunami ecologico-sociali di grande portata. Ci mancano leaders con

Continua a leggere

Ri-formare i cristiani, a partire dai presbiteri di M.Guzzi

Marco Guzzi www.viandanti.org Tra le cause del distacco di moltissimi fedeli dalla vita della Chiesa l’Instrumentum laboris elaborato per il Sinodo dei Vescovi su “La Nuova Evangelizzazione” elenca: “il fatto che la Chiesa non avrebbe risposto in modo adeguato e convincente alle sfide degli scenari descritti. (…) la mancanza della

Continua a leggere

Confessioni di un bevitore di arsenico… di P.Sini

Peppe Sini http://lists.peacelink.it/nonviolenza Prima ancora che le agenzie di stampa nazionali si accorgessero di quel che gia’ tutti a Viterbo sapevamo, finanche la “Talete spa” – che gestisce i servizi idrici in quasi tutta la provincia capoluogo incluso – insieme alla bolletta dell’acqua salata (la bolletta, naturalmente) dall’inizio di quest’anno

Continua a leggere