Finmeccanica. Una holding per la guerra

Antonio Mazzeo http://antoniomazzeoblog.blogspot.it Metà bancomat per alimentare il sistema di corruzione politico nazionale e metà centro dispensatore di incarichi, consulenze e prebende per mogli, amanti e figli dei potenti di turno. Dopo la Fiat, Finmeccanica è la seconda holding industriale d’Italia: produce aerei, elicotteri, locomotive, carri armati, missili, satelliti e

Continua a leggere

Francia – Matrimonio egualitario: progetto di legge illustra principi di libertà, uguaglianza e fratellanza

www.certidiritti.it Traduzione in italiano (a cura di Leonardo Monaco) del discorso che il ministro della Giustizia francese ha tenuto in occasione dell’inizio del dibattito sul progetto di legge sul matrimonio per tutti. Signor Presidente, Signor Presidente della Commissione, Signora Presidentessa della Commissione degli affari sociali, Signor relatore, Signora relatrice, Signore

Continua a leggere

Violenza e sottomissione: così la pubblicità degrada donne e bambini

strong>Alexandra Boquillon Articolo originale su L’Express, traduzione di Belinda Malaspina Una donna seminuda, a quattro zampe, con mutandine di pizzo nero, reggiseno e reggicalze; un uomo obeso sopra una bilancia; una bionda legata e imbavagliata sulla pubblica piazza; una ragazzina mezza annegata in una piscina a colpi di tacchi a

Continua a leggere

Veolia, la spazzatura di Londra ed i diritti umani in Palestina

Lorenzo Giroffi FirstLinePress, 29 gennaio 2013 Inevitabilmente le campagne di boicottaggio verso colossi aziendali, per i possessori di concretezza, si portano dietro sempre un peso d’inconsistenza, fatto di poca lucidità, troppi ideali e mancanza di consapevolezza degli interessi da smuovere. È impossibile elencare tutti gli affari che la francese Veolia

Continua a leggere

Vittoria legale storica per l’Islanda, che ha fatto pagare le sue banche

WSI L’Islanda, che si sta riprendendo bene dalla crisi finanziaria di cinque anni fa, ha ottenuto ieri un’importante vittoria legale che le consentirà di non dover effettuare lauti risarcimenti a Olanda e Regno Unito. La corte dell’EFTA (Area Europea di Libero Scambio cui fa parte anche Reykyavik) ha stabilito che

Continua a leggere

USA, la crisi dei sindacati collusi

Michele Paris www.altrenotizie.org Sotto la spinta di molteplici fattori, nel 2012 l’affiliazione dei lavoratori americani ad un’associazione sindacale è crollata ai livelli più bassi da quasi un secolo a questa parte. A mettere in risalto questo dato preoccupante è stato un recente rapporto pubblicato qualche giorno fa dall’ufficio statistiche del

Continua a leggere

Canada: i nativi “non restano a guardare”, per il bene dei canadesi!

Alessandro Graziadei www.unimondo.org Dopo le proteste dello scorso dicembre in Canada, lunedì 28 gennaio in tutto il Mondo si sono mobilitate migliaia di persone sotto lo slogan del movimento “Idle No More” (Non Resteremo a Guardare) nato nel novembre 2012 da quattro donne della provincia di Saskatchewan per protestare contro

Continua a leggere

Egitto: scontri, polemiche, caos in una “rivoluzione” in bilico

Piergiorgio Cattani www.unimondo.org Ogni rivoluzione vive il suo momento di crisi, quando sembra che i problemi in campo siano sempre gli stessi e che il nuovo potere non sia diverso da quello precedente. Chi è giunto al governo accusa gli oppositori di essere “forze controrivoluzionarie” magari foraggiate dall’estero o da

Continua a leggere