Cdb Pinerolo – Natale 2012
| CELEBRAZIONE DEL PERDONO – 23/12/2012 (pdf) | | LA FEDE CI FA SOGNARE E AGIRE – veglia di Natale (pdf)
Continua a leggereParte attiva della chiesa di base dentro il vasto movimento del dissenso cattolico postconciliare hanno il loro riferimento nelle Scritture e nel mondo degli ultimi
| CELEBRAZIONE DEL PERDONO – 23/12/2012 (pdf) | | LA FEDE CI FA SOGNARE E AGIRE – veglia di Natale (pdf)
Continua a leggereBeppe Manni Cdb Villaggio Artigiano – Modena Gli uomini hanno ricordi ancestrali e collettivi di disastri cosmici: alluvioni, incendi, terremoti, eruzioni vulcaniche, cadute di asteroidi. Di fine del Mondo appunto. “Quando i mille anni saranno passati, Satana sarà sciolto dalla sua prigione e uscirà per sedurre le nazioni”…Ci sarà una
Continua a leggereLeonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La realtà mondiale è complessa. È impossibile fare un bilancio unitario. Proverò a farne uno che riguarda la macroeconomia del nostro tipo di civilizzazione, organizzata nella realtà e un altro che riguarda la microeconomia. Se consideriamo il modo in cui
Continua a leggereBeppe Manni Gazzetta di Modena, 4 gennaio 2012 Chi passava domenica 25 novembre, il 12 e il 30 dicembre verso mezzogiorno in qualche seggio elettorale allestito per le primarie del PD a Modena, avrebbe notato una strana miscela di ‘zolfo e acqua santa’. Si incontravano tra i votanti e gli
Continua a leggereMarcello Vigli www.italialaica.it I numerosi consensi ai Pensieri di Natale di Paolo Bonetti confermano, se ce non fosse ancora bisogno, che il confine non passa più fra credenti e non credenti, fra cattolici e laici, ma fra chi pensa e chi non pensa, come proponeva il cardinale Martini. C’è chi,
Continua a leggereNOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it Internet: www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa Il coordinatore nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha diffuso il seguente testo: “Forse ci siamo troppo abituati agli interventi nella politica italiana della segreteria di Stato e della Presidenza della CEI. Sono interventi a volte espliciti ma spesso sotto
Continua a leggereMonica Lanfranco www.womenews.net Con la morte di Rita Levi Montalcini c’è un posto vuoto tra i senatori a vita in Parlamento. Ha fatto bene Fausto Bertinotti a scrivere al Presidente Napolitano indicando per quel posto il nome di Marco Pannella. Pur essendo spesso in disaccordo, nella storia recente, con molte
Continua a leggereGiorgio Gardiol www.riforma.it Il 2013 sarà l’anno della «conversione»….. Degli ospedali «valdesi». Lo vuole il «governatore» che sta a Torino. Gli eretici che per quasi 200 anni hanno costruito un sistema comunitario di cura alle persone vanno convertiti. L’abitudine delle persone a «vivere al di sopra delle loro possibilità» deve
Continua a leggereCon don Tonino Bello, maestro di nonviolenza Qui a Santa Maria di Leuca, ponte lanciato sul Mediterraneo, incrocio di popoli e di culture, divenuto per molti mare di dolore, preghiamo il Dio della pace perché ci aiuti a fare memoria attiva di Tonino Bello, dono di Dio per l’umanità, maestro
Continua a leggereVincenzo Andraous In una settimana due persone hanno tentato di ammazzarsi, due detenuti dello stesso penitenziario. Tra tanti che riescono nell’intento di farla finita, in questi due accadimenti non è andata così, nel primo caso la prontezza di intervento degli Agenti di Polizia Penitenziaria ha consentito di arrivare per tempo,
Continua a leggereAlex Zanotelli Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al
Continua a leggerePierluigi Murgioni, “Dalla mia cella posso vedere il mare”, editrice Ave, Roma ottobre 2012, pp. 288, euro 14,00 – prefazione di Domenico Sigalini Il Concilio Vaticano II e la Conferenza di Medellin, la teologia della liberazione e le comunità di base, la scelta dei poveri e la denuncia delle ingiustizie
Continua a leggere