Fracking e terremoti: parla Maria Rita D’Orsogna

Debora Billi http://petrolio.blogosfere.it, Domenica 3 Giugno 2012 Finalmente il maggior esperto italiano, Maria Rita D’Orsogna, ci spiega diffusamente i collegamenti tra le attività petrolifere e i sismi. Per non confonderci più. Negli ultimi giorni, dopo il terremoto in Emilia Romagna, come un fuoco tra le stoppie si è propagata in

Continua a leggere

Italia: La crescita rivoluzionaria

Giovanni Perazzoli www.micromega.net Per uscire dalla crisi del debito sovrano dovremmo avere più crescita. Vero. Ma è proprio la crescita che in Italia sgomenta e mette paura. Sarebbe rivoluzionaria. Se l’Italia non cresce questo lo si deve infatti all’intreccio monopolistico-familistico che domina incontrastato e soffoca non solo l’economia, ma ogni

Continua a leggere

L’avanzata cinese, gli scenari di guerra e l’uscita politica dalla crisi

Intervista a Bruno Amoroso www.controlacrisi.org Il professor Bruno Amoroso, a suo tempo allievo di Federico Caffè, è uno dei pochi intellettuali italiani che guarda alla crisi economica con lo sguardo ampio di chi è abituato ad osservare la complessità del pianeta. «Per spiegarmi debbo partire da alcune riflessioni attorno alla

Continua a leggere

Loretta Napoleoni: collasso euro inevitabile

Enrico Piovesana www.eilmensile.it Mentre nuvole sempre più nere si addensano sulla Grecia in vigilia elettorale e sulla Spagna in crisi bancaria, imperversano le ipotesi sulle misure che l’Unione europea – Germania permettendo – potrebbe adottare per scongiurare il collasso economico dell’Eurozona: dalla costituzione di fondi nazionali di ‘risoluzione’ per gestire

Continua a leggere

La Grecia ci salverà

Slavoj Zizek www.ilmanifesto.it, 7.06.2012 Testo dell’intervento del filosofo sloveno Slavoj Zizek alla convention di Syriza Al termine della sua vita Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, fece la famosa domanda «che cosa vuole una donna?», ammettendo la perplessità di fronte all’enigma della sessualità femminile. Una simile perplessità sorge oggi: «Che

Continua a leggere

Stati Uniti: il Vaticano e la teologia delle sorelle

Massimo Faggioli Europa | 06.06.2012 Durante e nonostante lo scandalo delle divisioni interne alla Curia romana ormai noto come “VatiLeaks”, proseguono i richiami del magistero della Chiesa rivolti contro teologhe e teologi cattolici. Due giorni fa è toccato a suor Margaret A. Farley, docente alla Divinity School della Yale University,

Continua a leggere

Colombia: che vergogna i femminicidi che non addolorano il potere

Patricia Tough, Donne in Nero di Bologna http://donneinnerobologna.blogspot.com/ La Confluencia De Mujeres por la Acción Publica denuncia che l’aggressione di cui è stata vittima Rosa Elvira, si inquadra nel modello di violenza contro le donne che si vive in Colombia, si tratta di fatti sistematici, invisibili, circondati da assoluta impunità

Continua a leggere