Primavera araba, “le condizioni di vita non sono migliorate”

Ludovica Scaletti www.redattoresociale.it La primavera araba, che ha sconvolto l’assetto politico e sociale di Tunisia, Egitto e Libia e ha condizionato l’intera regione, finora non ha portato un miglioramento delle condizioni di vita delle persone. I cittadini si troveranno a dover affrontare un lungo periodo di instabilità, prima di poter

Continua a leggere

Homs, la guerra civile è già cominciata

Lorenzo Trombetta www.europaquotidiano.it Il racconto del gesuita Dall’Oglio dal cuore della rivolta siriana. “Una guerra civile guerreggiata a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria”. Una «guerra civile guerreggiata» a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria». In particolare in quelli a maggioranza sunnita

Continua a leggere

I piani di guerra USA in Siria e in Iran

Michel Chossudovsky www.globalresearch.ca Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SKONCERTATA63 Rubin espone candidamente il progetto d’intervento militare USA in Siria che verrà eseguito in stretta connessione con Israele. Una soluzione diplomatica non funzionerebbe né tantomeno semplici sanzioni economiche: “solo la minaccia dell’uso della forza potrà cambiare le posizioni di Assad”

Continua a leggere

Somalia: un anno di esodi tra guerra e siccità

www.unhcr.it Si tratta solo dell’ultimo capitolo, dell’ennesimo crudo segnale della tragica e interminabile sofferenza patita dalla popolazione somala nell’arco di oltre vent’anni. Un anno fa rifugiati somali disperati cominciavano a riversarsi nei paesi vicini, spinti dal conflitto, dagli abusi dei diritti umani e dalla più grave siccità da decenni a

Continua a leggere

Rio+20 sta arrivando! Contro la censura mediatica su Rio+20 di Asud.net

www. asud.net Mancano 9 giorni all’inizio del Vertice Mondiale sulla sostenibilità di Rio+20 e il silenzio dei media main stream sull’argomento diventa via via più assordante. A Rio in gioco c’è il futuro del pianeta, il futuro delle generazioni che verranno. Con alle spalle 20 anni di fallimento della governance, c’è

Continua a leggere