Lo scandalo in Vaticano: bisogna affrontare le cause di fondo della crisi di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Lo scandalo in Vaticano: bisogna affrontare le cause di fondo della crisi che sono il troppo potere a Roma e le grandi risorse gestite da sempre in modo oscuro Le vicende che, da settimane, stanno coinvolgendo il Vaticano – e che hanno avuto grande

Continua a leggere

I “corvi”, la Chiesa sulla roccia e la Curia sulla sabbia di L.Sandri

Luigi Sandri Adista n. 2./2012 Allo stato dei fatti, non sappiamo chi siano, e quanti siano, i “corvi” in Vaticano: certamente un piccolo stormo. Perché hanno agito? Se (il condizionale è d’obbligo) lo avessero fatto per denaro, non si potrebbe che avere disprezzo per essi, traditori vigliacchi. Sembra, invece, che

Continua a leggere

Chiesa e donna, i nodi al pettine di D.Gabrielli

David Gabrielli www.confronti.net Il Vaticano ha commissariato l’associazione delle superiore maggiori che rappresenta la gran parte delle suore Usa, perché nelle sue assemblee si levano voci in favore dell’ordinazione delle donne. Al di là della questione in sé, il caso dimostra l’incapacità delle gerarchie ecclesiastiche di ridiscutere, alla luce dell’Evangelo,

Continua a leggere

1)L’imperialismo USA nell’era di Obama – 2)Il Papa e il Presidente di L.Menapace

Lidia Menapace dalla mailinglist lidiamenapace Obama rimprovera rudemente l’Europa di essere causa della crisi capitalistica; ha la memoria corta e non ricorda che furono le “bolle” dell’economia Usa ad avere investito distruttivamente l’Europa. L’avvicinarsi delle presidenziali lo rende comprensibilmente nervoso, ma lo stato delle relazioni internazionali è davvero segno di

Continua a leggere

Lettera al Presidente della Repubblica di “Per la Scuola della Repubblica”

“Per la Scuola della Repubblica” Tel. 06 3337437 –– telefax 06 3723742 e-mail scuolarep@tin.it sito www.scuolaecostituzione.it Al Presidente della Repubblica On. GIORGIO NAPOLITANO Onorevole Presidente, ci rivolgiamo a Lei con sgomento e forte preoccupazione a seguito delle notizie apparse sui quotidiani e nei notiziari televisivi nella giornata di ieri in

Continua a leggere

I cattolici e la sinistra di F.Gentiloni

Filippo Gentiloni www.ilmanifesto.it In un interessante volume appena uscito, “Cattolici a sinistra: dal modernismo ai giorni nostri”, Editori Laterza) Daniela Saresella racconta la vicenda dei cattolici nella vita politica italiana degli ultimi decenni. Una vicenda complessa, difficile, quasi sempre ambigua. La ricapitola molto bene una frase di dom Helder Camara:

Continua a leggere