La guerra economica con l’Iran

Alessandro Iacuelli www.altrenotizie.org L’Iran è pronto a una grande espansione del suo programma nucleare nel sito sotterraneo di Fordow. È quanto hanno rivelato alcuni diplomatici che hanno chiesto di rimanere anonimi. Teheran, hanno aggiunto, ha preparato il sito per l’installazione di migliaia di centrifughe di nuova generazione, che possono produrre

Continua a leggere

Alcune proposte per la democrazia paritaria

Lettera di Noi Rete Donne ai partiti in vista di una nuova legge elettorale www.womenews.net Egregio Presidente, noi sottoscritte siamo rappresentanti di un numeroso gruppo di associazioni, gruppi, reti e comitati femminili che hanno aderito a un “Accordo di azione comune per la democrazia paritaria”, avente lo scopo di realizzare

Continua a leggere

Grecia, la crisi della democrazia

Enrico Piovesana www.eilmensile.it La sospensione della democrazia come prezzo da pagare per rimanere nell’euro. Un inquietante teorema emerso la prima volta lo scorso novembre con il ‘no’ di Bruxelles al referendum greco sulle misure d’austerità e ad elezioni anticipate in Italia, riconfermato in questi giorni dalle clamorose dichiarazioni tedesche sull’inopportunità

Continua a leggere

Una nuova cultura dell’energia. Al di là di Oriente e Occidente

www.womenews.net Pubblichiamo per gentile concessione della rivista Pedagogika un’intervista a cura di Maria Piacente a Luce Irigaray, a proposito del suo ultimo libro “Una nuova cultura dell’energia. Al di là di Oriente e Occidente”, pubblicato nel 2011 in Italia da Bollati Boringhieri Intervista a Luce Irigaray a cura di Maria

Continua a leggere

La legalità dell’Acta sarà verificata dalla corte di giustizia europea

www.eilmensile.it La Commissione Ue ha intenzione di adire la Corte di Giustizia europea per verificare se l’accordo contro la contraffazione Acta, che ha suscitato proteste in tutto il mondo, non violi i diritti fondamentali. Lo ha annunciato il commissario Ue al Commercio Karel De Gucht. «Abbiamo l’intenzione di chiedere alla

Continua a leggere

“Io, cattolico, dico basta a questa Chiesa: farò sciopero della messa”

Ferruccio Sansa www.micromega.net Tra gestioni finanziarie opache, mancato pagamento dell’Ici, vite mondane e scandali vari, la Chiesa è sempre più distante dai valori del Vangelo. E’ ora che i cattolici escano dal loro silenzio e facciano sentire il proprio malcontento verso le gerarchie ecclesiastiche: lo “sciopero della messa” può essere

Continua a leggere

La vittoria vichinga degli Islandesi

Ambrose Evans-Pritchard Telegraph.co.uk Congratulazioni all’Islanda. Fitch ha migliorato il rating di credito del paese, portandolo a BBB con prospettiva stabile, aspettandosi che il debito tocchi il 100% del PIL. L’ultima previsione dell’OCSE ha ipotizzato un crescita del 2,4% per quest’anno, dopo il 2,9 nel 2011. La disoccupazione cadrà dal 7%

Continua a leggere