La Chiesa non paga l’ICI?

Botta e risposta fra Loris Marchesini e Umberto Folena dell’Avvenire Deve rispettare le regole per contrastare la miseria Loris Marchesini http://domani.arcoiris.tv/, 25 agosto 2011 “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro, né argento, né moneta di rame nelle vostre cinture, né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali,

Continua a leggere

Aquaviva: l’ 8 per mille alla Chiesa va ridotto

Maria Antonietta Calabrò http://archiviostorico.corriere.it/ 30 agosto 2011 «No, non è solo una polemica ferragostana: esiste oggettivamente un problema sia per l’ 8 per mille per la Chiesa cattolica e per le altre confessioni religiose, sia per le agevolazioni Ici». Parola di Gennaro Acquaviva che è stato il plenipotenziario di Bettino

Continua a leggere

Comunione e Liberazione, incenso ed affari

Giancarla Codrignani http://domani.arcoiris.tv, 27 agosto 2011 È l’anima spirituale della confindustria cattolica: 41 sedi in Italia, 34 mila imprese associate. I dirigenti (da Formigoni in giù) sono convinti di aver fatto un onore a Napolitano consentendogli di parlare al meeting per i 150 anni dell’unità del paese. Ma la dottrina

Continua a leggere

11 Settembre 2001/2011. Dieci anni dopo un mondo meno libero e in profonda crisi

Gianni Rossi www.paneacqua.eu, 3 settembre 2011 Ci sono date che segnano sui libri di storia come dei confini. Il prima e il dopo che hanno cambiato i destini del mondo, di un’epoca, al di là dell’effettiva causa che ha determinato quell’avvenimento specifico L’attacco terroristico alle due torri gemelle di New

Continua a leggere

Il viaggio di Paul e l’11 settembre

Emanuele Giordana www.lettera22.it Per la prima volta una delegazione di pacifisti europei si azzarda a venire in Afghanistan per dare la propria solidarietà alle vittime di guerra. Con un coraggioso americano dell’associazione “September 11th Families for Peaceful Tomorrows”. I numeri sono di una freddezza asettica e spesso nemmeno danno la

Continua a leggere

Ribelli libici, tra al-Qaeda e Cia

Enrico Piovesana www.peacereporter.net, 3 settembre 2011 Chi sono veramente i ribelli libici sostenuti dagli Stati Uniti e dalla Nato? Come si concilia la presenza al loro interno di gruppi fondamentalisti islamici legati ad Al Qaeda con un comando militare affidato a uno storico dissidente libico strettamente Martedì scorso, durante un’audizione

Continua a leggere