Le donne ri-fonderanno la città?

Giovanna Romualdi www.womenews.net “Ben vengano le donne di maggio: siamo tutte aquilane”: così l’invito delle “donne terre-mutate” e le donne (qualche centinaio? ma i numeri non contano) sono con-venute a L’Aquila in una di quelle splendide giornate che l’Appennino abruzzese sa dare a maggio. Mentre scrivo (domenica mattina 8 maggio)

Continua a leggere

Preti, licenza di offendere

Cinzia Sciuto http://cinziasciuto.blogspot.com Quella febbre che di tanto in tanto costringe a letto impedendoci persino di leggere un libro è un’ottima occasione per fare un’immersione in un mondo che troppo spesso rischiamo di trascurare. Mercoledì 4 maggio, ore 18:20 circa, accendo la tv, seleziono Raiuno: La vita in diretta (condotta

Continua a leggere

Referendum del 12-13 giugno 2011: note informative

Mariachiara Alberton Ricercatrice EURAC, Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo Il referendum abrogativo è uno strumento di esercizio della sovranità popolare ed è uno strumento di democrazia diretta perchè permette agli elettori di esprimere direttamente il proprio volere su un tema specifico. Per poter esprimere un giudizio

Continua a leggere

Be Proud

Documento Politico del Roma Europride 2011 www.europrideroma.com Essere orgogliosi di quel che siamo: è questo il senso più autentico dei Pride e dunque anche dell’Europride, momento di visibilità europea di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, che quest’anno si svolge a Roma in giugno. Essere orgogliosi significa scegliere a testa alta

Continua a leggere

9 giugno: religiosi a pane e acqua – Tutti a Piazza S. Pietro

Padre Adriano Sella e padre Alex Zanotelli Un giorno di digiuno per salvare l’acqua. L’appuntamento è a Roma in Piazza San Pietro: sono chiamati ad aderire sacerdoti, suore, missionari. Ecco l’appello da sottoscrivere. Carissimi sacerdoti, missionari(e) e religiosi(e). Ci stanno rubando l’acqua! Come possiamo permettere che l’acqua, nostra madre, sia

Continua a leggere

Gentile Michele Serra, prima di parlare della Chiesa cerchi di capire bene di cosa sta parlando

Gianni Geraci Portavoce del Guado – Gruppo di riflessione e di ricerca su Fede e omosessualità (Milano) Dopo aver letto il commento scritto da Michele Serra e pubblicato su «Repubblica» del 7 Maggio 2011 (potete leggerlo QUI), ho deciso che non potevo non reagire e ho deciso di scrivergli quesa

Continua a leggere

La favola dello “scontro di civiltà” e le sfide di un mondo post 11/9

Giovanni Perazzoli www.micromega.net La morte di Osama bin Laden sembra interessare più gli Stati Uniti che non il “mondo arabo”. Che fine ha fatto lo “scontro di civiltà”? La primavera araba ha smentito i tanti “esperti” e “commentatori” che, come un disco rotto, ripetevano che le “masse arabe” erano intrinsecamente

Continua a leggere