La tecnologia apre le porte, il capitale le chiude

di Stefano Rodotà da www,repubblica.it Vi è oggi la necessità di contrastare la sottrazione alle persone delle opportunità offerte dall’innovazione scientifica e tecnologica. Internet rischia di trasformarsi da risorsa illimitata in risorsa scarsa, con chiusure progressive, consentendo l’accesso solo a chi è disposto ed è in condizione di pagare. Oggi

Continua a leggere

Dalla Valle del Giordano, una volta granaio della Palestina. Dove per esistere si resiste

di Barbara Antonelli da Liberazione, 10 agosto 2010 Intervista a Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento Europeo, di rientro da un viaggio in Palestina, con una delegazione dell’Associazione per la Pace. Privati dell’accesso alle risorse idriche e all’elettricità, circondati da colonie e aree militarmente chiuse, utilizzate per esercitazioni militari, sotto

Continua a leggere

Le tasse del cavaliere

di Ilvio Pannullo da www.altrenotizie.org Stanno cadendo, cadono e continueranno a cadere uno dopo l’altro, come in un domino ben progettato, i pezzi del mosaico dorato disegnato da Berlusconi e spacciato all’Italia intera come il dipinto di un successo inarrestabile. La crisi politica in atto, ormai cristallizzata nell’immotivata richiesta di

Continua a leggere

Sì ai matrimoni gay in 10 paesi nel mondo. L’Italia, con la Grecia, un’eccezione in Europa

di Marco Pasqua da www.repubblica.it, 6 agosto 2010 Dopo la sentenza che in California ha definito incostituzionale vietare le nozze fra omosessuali, un viaggio fra i paesi (10) in cui sono riconosciute e in quelli (17) che riconoscono pari diritti a tutte le coppie o ne concedono alcuni alle unioni

Continua a leggere