Sergio Gomiti: in memoria e gratitudine di CdB Isolotto

Il 12 aprile, domenica di Pasqua, è deceduto, all’età di 88 anni, Sergio Gomiti. Dopo il ricovero nel reparto di dialisi per un aggravamento delle sue condizioni generali non ce l’ha fatta a superare questa ultima crisi. Sacerdote prima nella Parrocchia dell’Isolotto con Enzo Mazzi, poi dal 1965 nella vicina parrocchia

Continua a leggere

Pandemia. Il coronavirus risveglia in noi l’umano di L.Boff

Leonardo Boff Redes Cristianas, 6 aprile 2020 La pandemia da coronavirus costringe tutti a pensare: cosa conta veramente, i beni materiali o la vita? L’individualismo del ciascuno per sé, spalle agli altri, o la solidarietà reciproca? Possiamo continuare a sfruttare, senza altre considerazioni, beni e servizi naturali per vivere sempre

Continua a leggere

Riflessioni del Gruppo Roma Sud-Est nelle Assemblee Eucaristiche della CdB di S. Paolo

Riflessioni del Gruppo Roma Sud-Est  nelle Assemblee Eucaristiche  della Comunità Cristiana di base di San Paolo 1999 – 2020 In questo documento sono contenuti i commenti del gruppo Roma Sud-Est della Comunità di S. Paolo, che hanno introdotto la riflessione alle letture nelle Assemblee Eucaristiche, preparate dal gruppo. I membri del gruppo

Continua a leggere

Considerazioni politiche al tempo del Coronavirus di I.Montini

Ileana Montini www.italialaica.it È tempo di fare qualche considerazione politica, così come suggerisce la politologa Nadia Urbinati in un articolo del 19 marzo di HuffingtonPost. Pubblicato l’articolo sul mio profilo facebook, ecco un primo commento: “Non mi sembra proprio il momento di mettersi a fare i ribelli, ci sono già

Continua a leggere

Amazzonia: si poteva fare di più? di E.Rindone

Elio Rindone L’Esortazione apostolica postsinodale Querida Amazonia, del 2 febbraio 2020, ha provocato, come era prevedibile, reazioni opposte. Su Avvenire, il giornale della Conferenza episcopale italiana, per suscitare l’entusiasmo della giornalista Stefania Falasca basta la parola Querida, che “Esprime insieme amore, tenerezza, conoscenza, cura, protezione, passione, affetto in abbondanza” (Parola

Continua a leggere

Abrogare il regime concordatario o almeno riformarlo di M.Vigli

E’ passato quasi un secolo da quel febbraio1929 quando il cardinale Pietro Gasparri e Benito Mussolini firmarono quelli che sono passati alla storia come Patti lateranensi, eppure c’è ancora continua a chiedere che vengano cancellati. Non lo chiedono solo i “soliti” laicisti anticlericali per rivendicare la laicità dello Stato, con

Continua a leggere

“Uscire allo scoperto”. Incontro-dibattito alla Cdb di San Paolo

Valerio Gigante Adista Notizie n° 34 del 05/10/2019 Nel mondo del cristianesimo di base, la Comunità di S. Paolo Fuori le Mura a Roma (e più in generale tutto il movimento delle CdB) resta un luogo fondamentale di elaborazione, confronto, dibattito. Soprattutto per la ricchezza e la varietà delle iniziative

Continua a leggere